logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Italia sempre più meta del turismo di lusso

Rossana Prezioso
20 Maggio 2023
Italia sempre più meta del turismo di lusso
  • copiato!

Il luxury travel è una voce particolare del settore turistico in cui i viaggiatori sono disposti a pagare una serie di extra per avere dei servizi e delle esperienze di […]

Il luxury travel è una voce particolare del settore turistico in cui i viaggiatori sono disposti a pagare una serie di extra per avere dei servizi e delle esperienze di alta qualità

Se il turismo, a causa del rialzo dei prezzi, tende ad avere qualche incertezza, il ramo dedicato al turismo di lusso registra una crescita costante in tutto il mondo. Non solo ma le statistiche parlano di un rimbalzo più veloce rispetto al resto del settore.

Quello del luxury travel è un mercato che, secondo le cifre dell’Ufficio Studi Enit su stime Statista, nel 2020 ha creato ricavi per 511 miliardi di dollari a livello globale. In realtà è una voce particolare del settore turistico in cui i viaggiatori sono disposti a pagare una serie di extra per avere dei servizi e delle esperienze di alta qualità anche per quanto riguarda elementi come privacy, spazio, sicurezza, e cura dei dettagli. In particolare la richiesta del fattore “ecosostenibilità” sembra essere la più ampia.

Una scelta che può riguardare ogni singolo aspetto del viaggio, dal trasporto al soggiorno in hotel passando per le esperienze gastronomiche o le visite turistiche. Ed in questo caso, quando si parla di lusso, gastronomia e cultura, l’Italia è una tra le mete più ambite. Ottime notizie anche per altre destinazioni come Venezia e Roma

Cifre alla mano, in un’ottica quadriennale, l’aumento medio 2020-2024 delle entrate derivanti per l’Italia dal turismo di lusso è stimato intorno al 26% per le entrate domestiche e del +31,0% per quelle internazionali.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • luxury travel

Ti potrebbero interessare

Turismo, nel 2022 vincerà il lusso
Economia
23 Dicembre 2021
Turismo, nel 2022 vincerà il lusso
Il comparto del luxury travel consentirà all'Italia di mantenere il primato come meta più gettonata Il 2022 si prospetta un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993