logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Too Good to Go si espande e coinvolge anche le aziende

Rossana Prezioso
20 Maggio 2023
Too Good to Go si espande e coinvolge anche le aziende
  • copiato!

La nuova opzione Box Dispensa con la sezione “Consegna” presente nella app consentirà di ritirare i prodotti direttamente presso i pick up point indicati Con Too Good To Go adesso […]

La nuova opzione Box Dispensa con la sezione “Consegna” presente nella app consentirà di ritirare i prodotti direttamente presso i pick up point indicati

Con Too Good To Go adesso sarà possibile l’acquisto di cibo anche dalle aziende. L’app finora aveva permesso a migliaia di persone di comprare da panifici, supermercati, pasticcerie e bar, cibo perfettamente edibile ma che rischiava di essere buttato a causa degli orari di chiusura o iperproduzione. Adesso, invece, si potrà sfruttare anche un’altra opzione, il Box Dispensa che offrirà prodotti direttamente dalle aziende produttrici.

In questo caso si tratterà di lotti che, per errori di logistica, operativi o altro, non possono arrivare allo scaffale ma che, come sempre, sono perfettamente edibili. Dal momento che, stando ai calcoli, il 18% degli sprechi alimentari si verifica proprio in questa parte della filiera, gli organizzatori hanno pensato di offrire ai 7,5 milioni di italiani che sfruttano l’app, un’ulteriore possibilità di acquisto e di risparmio. La nuova opzione Box Dispensa con la sezione “Consegna” presente nella app di Too Good To Go consente di ritirare i prodotti presso pick up point designati.

Ma guardando i numeri resi noti dal WWF ci si accorge che lo spreco, a livello mondiale, è ben più ampio: 2,5 miliardi di tonnellate di cibo vengono sprecate, ovvero il 40% della produzione pari ad un valore di circa 1,3 trilioni di dollari. Un drammatico paradosso se si pensa che 828 milioni di persone soffrono la fame.

FOTO: SHUTTERSTOCK

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993