
Molto dinamici i settori del trattamento dei rifiuti ma anche quello delle energie alternative
Secondo i dati presenti nell’European Patent Office (Epo) le domande di brevetto provenienti dall’Italia hanno toccato livelli record nello scorso anno. Infatti per il 2022 si calcola che siano state 4.773, 218 in più di quelle del 2021, pari ad un aumento del 5% da un anno all’altro.
La conferma arriva anche dal monitoraggio effettuato da Unioncamere e Dintec che evidenzia come dal 2016 il trend sia stato sempre al rialzo. In particolare quello relativo alle domande italiane di brevetto ha visto un aumento del 33% tra il 2015 e il 2022. Il settore dei brevetti green ha fatto la parte del leone con un +23% di domande sul 2021, il 29% delle quali focalizzata su sistemi di trattamento dei rifiuti. Anche in questo caso parla di un +22% rispetto alla fotografia del 2021. Molto bene anche il ramo delle energie alternative (+72%) e quelle relative al design dei prodotti (+66%)
Non solo ma tutti i settori produttivi, sia pubblici che privati hanno registrato il segno più. Sono ancora i numeri a parlare. Le imprese hanno presentato l’88% delle domande pubblicate (4.188) mentre i privati sono stati il 7%. Enti di ricerca e università, infine, il 5%.
FOTO: SHUTTERSTOCK