logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ponte Morandi: Mion sapeva del rischio crollo dal 2010 ma non fece nulla

Rossana Prezioso
22 Maggio 2023
Ponte Morandi: Mion sapeva del rischio crollo dal 2010 ma non fece nulla
  • copiato!

Attualmente sono 59 gli imputati nel processo per il crollo del Ponte Morandi, oltre alle due società Aspi e Spea «Sapevo che il ponte era a rischio crollo ma non […]

L'entrata del palazzo di Giustizia di Genova, dove stamane si svolge una nuova udienza stralcio sulle intercettazioni dopo il crollo del 14 agosto 2018. Genova, 10 2021.
ANSA/LUCA ZENNARO

Attualmente sono 59 gli imputati nel processo per il crollo del Ponte Morandi, oltre alle due società Aspi e Spea

«Sapevo che il ponte era a rischio crollo ma non feci nulla». A parlare è Gianni Mion, braccio destro di Gilberto Benetton e amministratore delegato di Edizione – la holding che controllava Autostrade per l’Italia. Un’ammissione che potrebbe portarlo a trasformarsi da teste ad indagato. Attualmente sono 59 gli imputati (oltre alle due società Aspi e Spea) nel processo per il crollo del Ponte Morandi che il 14 agosto 2018 portò alla morte 43 persone.

«Emerse che il ponte aveva un difetto originario di progettazione e che era a rischio crollo. Chiesi se ci fosse qualcuno che certificasse la sicurezza e Riccardo Mollo (dg di Aspi, ndr) mi rispose “ce la autocertifichiamo”. Non dissi nulla e mi preoccupai. Era semplice: o si chiudeva o te lo certificava un esterno. Non ho fatto nulla, ed è il mio rammarico». «Ci fu quella riunione dove venne evidenziato il problema di progettazione. Ma nessuno pensava che crollasse» Ed in occasione del controesame di diversi avvocati ha aggiunto «Che la stabilità dell’opera venisse autocertificata per me era una c…, una stupidaggine e mi aveva fatto impressione. Dopo quella riunione avrei dovuto fare casino, ma non l’ho fatto. Forse perché tenevo al mio posto di lavoro».

«A quella riunione – ha proseguito Mion – c’era anche Gilberto Benetton, sapeva anche lui che c’era quel problema. Ma anche lui si è fidato di questa autocertificazione. È andata così, nessuno ha fatto nulla e provo dispiacere. Quante cose non abbiamo fatto da stupidi che cercheresti di non fare».
«Ho ancora molta stima di Castellucci –
ha concluso Mion -. Io penso che ci sia un motivo per cui non è stato fatto nulla in tutti questi anni. Queste grandi società sono autoreferenziali per definizione perché sono il riferimento per tutto il settore. E però anche lo Stato non ha verificato abbastanza. Io spero che adesso si verifichi meglio del passato. Spero questo per tutti. Io purtroppo non posso rinascere. Sono alla fine della mia corsa, speravo che finisse meglio».

Dopo le dichiarazioni choc è arrivato il commento del governatore della Liguria. «Da cittadino e da amministratore – ha affermato – le dichiarazioni dell’ ex amministratore delegato di Edizione Holding mi hanno lasciato un senso di sconforto e sgomento: se le cose fossero effettivamente andate così, e questo dovrà essere verificato in fase processuale, a colpire non è solo la responsabilità che hanno deciso di prendersi ma è disarmante che un cda, che ha responsabilità sociali ed economiche così importanti nel paese, abbia girato la testa di fronte a un rischio effettivo di quella portata e mi auguro che i giudici lo dimostrino e sanzionino con il dovuto rigore. Altrettanto agghiaccianti sono state anche le dichiarazioni, ovviamente sempre da verificare, sul fatto che si riteneva che la concessionaria fosse controllante e controllata, evidenziando la totale assenza di un sistema di controlli ministeriali su un utilizzo di concessioni pubbliche anche se affidate ad un privato. Emergerebbe quindi, oltre allo squallore umano, anche un vuoto normativo o un cortocircuito ancora più grave perché non riguarda l’atteggiamento di una singola persona ma il fatto che si riteneva che fosse lo stesso che utilizza quelle concessioni pubbliche a controllare il suo buon operato e darsi i voti. Molto dall’epoca è stato cambiato ma questo modus operandi merita un’ ulteriore riflessione».

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

LEGGI QUI TUTTE LE NOTIZIE

  • ponte morandi

Ti potrebbero interessare

Morandi bis, iniziato processo a Castellucci e altri 45 imputati
Attualita'
8 Gennaio 2025
Morandi bis, iniziato processo a Castellucci e altri 45 imputati
E' partito il secondo procedimento nato dopo il disastro del 14 agosto 2018 riguarda la gestione di tutta la rete…
Guarda ora
Ponte Morandi, 14 agosto 2018: sei anni dopo Genova tra ricordo e giustizia
Attualita'
14 Agosto 2024
Ponte Morandi, 14 agosto 2018: sei anni dopo Genova tra ricordo e giustizia
Un sesto anniversario a presenza ridotta di esponenti di governo rispetto agli anni precedenti, con la sola presenza del viceministro…
Guarda ora
Ponte Morandi, l’ex ad di Aspi ed altri 9 imputati risarciscono 193 parti civili
Attualita'
9 Gennaio 2024
Ponte Morandi, l’ex ad di Aspi ed altri 9 imputati risarciscono 193 parti civili
I legali: "non è un'ammissione di colpa" Si torna di nuovo a parlare del crollo del Ponte Morandi che il…
Guarda ora
Ponte Morandi: la commemorazione e le parole di Giorgia Meloni
Attualita'
14 Agosto 2023
Ponte Morandi: la commemorazione e le parole di Giorgia Meloni
"Tante le domande poste da quella tragedia che sono ancora rimaste senza risposta" Nel quinto anniversario della tragedia del Ponte…
Guarda ora
Autostrade bis, chiuse le indagini
Attualita'
28 Ottobre 2022
Autostrade bis, chiuse le indagini
ANSA/LUCA ZENNARO Chiuse le inchieste del filone bis sulle autostrade liguri in seguito al crollo del ponte Morandi. Le accuse,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993