logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

BCE, De Guindos: “un sistema finanziario forte è essenziale per la crescita in Europa”

Maria Lucia Panucci
23 Maggio 2023
BCE, De Guindos: “un sistema finanziario forte è essenziale per la crescita in Europa”
  • copiato!

De Guindos (Bce): “occorre compiere ulteriori progressi nell’unione bancaria e continuare a sviluppare l’unione dei mercati dei capitali” «In un’economia in cui si moltiplica la frequenza di shock esogeni la resilienza del settore finanziario è […]

De Guindos (Bce): “occorre compiere ulteriori progressi nell’unione bancaria e continuare a sviluppare l’unione dei mercati dei capitali”

«In un’economia in cui si moltiplica la frequenza di shock esogeni la resilienza del settore finanziario è cruciale. Un sistema finanziario forte e integrato è essenziale per sostenere la crescita e la resilienza dell’economia della Zona Euro». Lo ha affermato il vice presidente della BCE Luis de Guindos, in occasione della terza edizione della Conferenza Annuale sull’integrazione finanziaria europea, secondo cui “mercati dei capitali ben sviluppati e ampi possono aiutare ad allocare in modo efficiente il capitale alle imprese più innovative e produttive, contribuendo così alla crescita economica“. «Per far questo, però, occorre “compiere ulteriori progressi nell’unione bancaria e continuare a sviluppare l’unione dei mercati dei capitali», aggiunge.

Le attività del settore finanziario, che comprende fondi d’investimento, fondi pensionistici, assicurazioni ed altre società finanziarie sono raddoppiate dopo la crisi finanziaria globale, passando da 15 trilioni di euro a 31 trilioni di euro e, negli ultimi anni, il settore è diventato sempre più importante nel finanziamento dell’economia reale dell’Area Euro. «Il ruolo crescente dei soggetti non bancari offre il vantaggio di diversificare le fonti di finanziamento e può quindi contribuire a garantire una migliore erogazione di finanziamenti all’economia reale – afferma il numero due della BCE. – Le prove suggeriscono anche che una quota maggiore di finanziamenti non bancari può aiutare le economie a riprendersi più rapidamente dalle recessioni».

De Guindos segnala quattro aree in cui c’è necessità di ulteriori interventi normativi per il settore finanziario non bancario: ridurre il rischio di mancata corrispondenza tra la liquidità degli asset dei fondi e le loro politiche di rimborso; rinnovare i nostri sforzi per riformare il settore dei Fondi dei mercato monetario; affrontare i rischi derivanti dalla leva finanziaria non bancaria da varie prospettive; migliorare le politiche sui margini e la disponibilità di liquidità per far fronte alle richieste.

«Più in generale dobbiamo riconoscere la dimensione transfrontaliera delle attività e degli sviluppi normativi nel settore finanziario non bancario e l’importanza del coordinamento globale», conclude de Guindos.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • sistema finanziario
  • de guindos
  • bce

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993