
Dai -8,9 miliardi euro preliminari. Cresce di quasi 50 miliardi euro il patrimonio gestito, salito a 2.257 miliardi euro a fine marzo dai 2.210 miliardi euro di fine dicembre 2022. Trainano i fondi aperti
Rivista al rialzo la lettura finale della raccolta netta del risparmio gestito che mostra un lieve recupero rispetto alla quanto prospettato inizialmente. Il dato definitivo si attesa a fine marzo a -7 miliardi euro rispetto ai -8,9 miliardi euro preliminari. Lo rivela Assogestioni nella sua Mappa trimestrale.
A crescere di quasi 50 miliardi euro è invece il patrimonio gestito, salito a 2.257 miliardi euro a fine marzo dai 2.210 miliardi euro di fine dicembre 2022, grazie principalmente a un effetto mercato positivo.
A fare da traino sono soprattutto i fondi aperti che con un patrimonio di 1.100 miliardi pesano per quasi il 49% delle masse e forniscono la fotografia del mondo retail, con un bacino di quasi 12 milioni di italiani.
Prosegue il trend positivo dei fondi azionari che hanno continuato ad attrarre nuove sottoscrizioni come per tutto il 2022, totalizzando +2,84 miliardi di euro. Recuperano alla grande i prodotti obbligazionari che, dopo i -1,65 miliardi del quarto trimestre 2022, hanno raccolto 2,96 miliardi euro. Sono invece rimasti in negativo bilanciati (-3 miliardi euro) e flessibili (-5,18 miliardi euro).
FOTO: SHUTTERSTOCK