logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Auto. Stellantis investe in Lyten per ridurre l’impronta del carbonio

Maria Lucia Panucci
25 Maggio 2023
  • copiato!

Lyten è una startup della Silicon Valley che produce batterie elettriche al litio-zolfo con il grafene Stellantis investe in Lyten, startup della Silicon Valley che produce batterie elettriche al litio-zolfo […]

Lyten è una startup della Silicon Valley che produce batterie elettriche al litio-zolfo con il grafene

Stellantis investe in Lyten, startup della Silicon Valley che produce batterie elettriche al litio-zolfo con il grafene, tramite il proprio fondo Stellantis Ventures.

A differenza delle tradizionali batterie agli ioni di litio, le batterie al litio-zolfo di Lyten non utilizzano nichel, cobalto o manganese, il che si traduce in un’impronta di carbonio inferiore di circa il 60% rispetto alle migliori batterie odierne. La prospettiva dunque è di poter produrre batterie per veicoli elettrici con le emissioni più basse sul mercato globale.

Stellantis Ventures è stata creata nel 2022 per investire in start-up che sviluppano prodotti innovativi e tecnologie sostenibili nei settori automobilistico e della mobilità. Alimentata da un finanziamento iniziale di 300 milioni di euro, è una componente chiave del piano strategico Dare Forward 2030 dell’azienda, che mira a dimezzare le emissioni registrate nel 2021 entro il 2030 per arrivare poi all’azzeramento netto delle emissioni entro il 2038 con una percentuale a una cifra di compensazione delle rimanenti emissioni.

«La piattaforma dei materiali di Lyten e’ un investimento chiave per Stellantis Ventures, in linea con il nostro obiettivo Dare Forward 2030 per accelerare l’implementazione di tecnologie innovative e incentrate sul cliente. In particolare, la batteria al litio-zolfo di Lyten ha il potenziale per essere un ingrediente chiave per consentire l’adozione di veicoli elettrici sul mercato di massa a livello globale e la loro tecnologia dei materiali e’ ugualmente ben posizionata per aiutare a ridurre il peso del veicolo, che e’ fondamentale affinché il nostro settore possa raggiungere gli obiettivi di neutralità carbonica», spiega l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • stellantis

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Attualita'
19 Marzo 2025
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
"Oggi Stellantis è il quarto costruttore al mondo, è redditizio e fattura 157 miliardi. Il 2025 anno difficile"
Guarda ora
Impresa
28 Febbraio 2025
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
La sua retribuzione lorda lo scorso anno è calata ma è stata 350 volte quella di un dipendente medio del…
Guarda ora
Impresa
27 Febbraio 2025
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
L'obiettivo è costruire i primi prototipi già nel mese di maggio e iniziare così le attività sviluppo propedeutiche alla messa…
Guarda ora
Impresa
11 Febbraio 2025
Stellantis, Mirafiori diventa il centro di coordinamento europeo
Da marzo oltre 100 assunzioni a Mirafiori
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE