logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, Tribunale Ue annulla ok ad aiuti alle compagnie aeree italiane. Stop alla decisione della Commissione

Maria Lucia Panucci
25 Maggio 2023
Covid, Tribunale Ue annulla ok ad aiuti alle compagnie aeree italiane. Stop alla decisione della Commissione
  • copiato!

Un fondo da 130 milioni, ma l’Esecutivo “non ha motivato” il via libera. Accolto il ricorso presentato da Ryanair Il Tribunale Ue annulla la decisione della Commissione che approva gli […]

Un fondo da 130 milioni, ma l’Esecutivo “non ha motivato” il via libera. Accolto il ricorso presentato da Ryanair

Il Tribunale Ue annulla la decisione della Commissione che approva gli aiuti italiani a compagnie aeree colpite dal Covid. Lo comunica la Corte di Giustizia Ue.

Per i giudici, che hanno accolto il ricorso di Ryanair, la Commissione “non ha motivato la propria conclusione secondo cui la misura non era contraria a norme dell’Unione diverse da quelle relative agli aiuti di Stato“.

Nell’ottobre 2020, l’Italia ha notificato alla Commissione europea una misura di aiuto consistente in sovvenzioni erogate a talune compagnie aeree titolari di una licenza italiana mediante un fondo di compensazione di 130 milioni euro. La misura mirava a ovviare ai danni subiti dalle compagnie aeree ammissibili a causa delle restrizioni di viaggio e delle altre misure di lockdown adottate nell’ambito della pandemia di Covid-19.

Conformemente a una delle condizioni di ammissibilità previste dalla misura in questione, per poter beneficiare di quest’ultima, le compagnie aeree dovevano applicare ai loro dipendenti con base di servizio in Italia, nonché ai dipendenti di imprese terze partecipanti alle loro attività, un trattamento retributivo pari o superiore a quello minimo stabilito dal contratto collettivo nazionale applicabile al settore del trasporto aereo, concluso dalle organizzazioni datoriali e sindacali considerate come le più rappresentative a livello nazionale .

Senza avviare il procedimento d’indagine formale la Commissione ha deciso di non sollevare obiezioni nei riguardi della misura, con la motivazione che la stessa era compatibile con il mercato interno. La compagnia irlandese Ryanair ha però introdotto un ricorso di annullamento della decisone, che il Tribunale ha accolto, per violazione dell’obbligo di motivazione previsto dall’articolo 296 TFUE.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • ryanair
  • aiuti compagnie covid

Ti potrebbero interessare

Ryanair, bagagli e check-in: in arrivo le nuove regole
Attualita'
30 Marzo 2025
Ryanair, bagagli e check-in: in arrivo le nuove regole
Vediamo da maggio cosa cambierà
Guarda ora
Ryanair, le tariffe estive aumenteranno del 4-6%
Impresa
25 Febbraio 2025
Ryanair, le tariffe estive aumenteranno del 4-6%
La compagnia lancerà 24 nuove rotte dalla Polonia quest'estate
Guarda ora
Ryanair stima 200 milioni di passeggeri in Europa entro il 2025
Impresa
23 Gennaio 2025
Ryanair stima 200 milioni di passeggeri in Europa entro il 2025
Nel lungo termine punta a trasportare 300 milioni di passeggeri entro dieci anni
Guarda ora
Ryanair, traffico record nel 2024. Trasportati 197,2 milioni di passeggeri
Impresa
3 Gennaio 2025
Ryanair, traffico record nel 2024. Trasportati 197,2 milioni di passeggeri
Si tratta di un dato in aumento dell'8% su base annua
Guarda ora
Ryanair annuncia fino a 29 nuovi Boeing 737 e 2.000 nuovi posti di lavoro nel 2025
Impresa
2 Gennaio 2025
Ryanair annuncia fino a 29 nuovi Boeing 737 e 2.000 nuovi posti di lavoro nel 2025
Il nuovo aereo B737 di Ryanair sarà destinato ad aeroporti efficienti e low cost dell'UE come Svezia, Italia, Spagna e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993