logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Usa-Cina, la denuncia di Microsoft: “gli hacker di Stato cinesi colpiscono Guam e gli Stati Uniti”

Maria Lucia Panucci
25 Maggio 2023
Usa-Cina, la denuncia di Microsoft: “gli hacker di Stato cinesi colpiscono Guam e gli Stati Uniti”
  • copiato!

Secondo Microsoft un gruppo di hacking sponsorizzato dallo stato cinese si è inserito nelle infrastrutture dell’isola di Guam e negli Stati Uniti con il probabile obiettivo di interrompere le comunicazioni critiche in caso di crisi Si fanno sempre più tesi i […]

Secondo Microsoft un gruppo di hacking sponsorizzato dallo stato cinese si è inserito nelle infrastrutture dell’isola di Guam e negli Stati Uniti con il probabile obiettivo di interrompere le comunicazioni critiche in caso di crisi

Si fanno sempre più tesi i rapporti tra Usa e Cina. Microsoft e la National Security Agency (NSA) hanno rivelato che un presunto gruppo di hacking cinese sponsorizzato dallo Stato, dal nome Volt Typhoon, ha installato malware di sorveglianza nell’infrastruttura dell’isola di Guam, nel Pacifico, e negli Stati Uniti con il probabile obiettivo di interrompere le comunicazioni critiche in caso di crisi. Volt Typhoon, è attivo dalla metà del 2021, prende di mira organizzazioni che spaziano dalla produzione, all’edilizia, al settore marittimo, al governo, all’IT e all’istruzione, ha detto Microsoft. Lo scrive il New York Times.

La paura Usa è che la Cina potrebbe aver condotto uno spionaggio digitale contro gli interessi degli Stati Uniti nel Pacifico. L’infiltrazione su Guam farebbe infatti parte di un più ampio sistema di raccolta di informazioni cinesi che include il pallone spia che ha fluttuato sopra i siti nucleari americani all’inizio di quest’anno.

Guam ospita la base aeronautica Andersen, una stazione importante che verrebbe probabilmente utilizzata come risposta degli Stati Uniti a un’invasione cinese di Taiwan. L’isola è anche un nodo fondamentale per le navi nel Pacifico. 

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • usa-cina
  • spionaggio
  • guam

Ti potrebbero interessare

Usa-Cina, Sullivan: “Dazi necessari per rispondere a pratiche commerciali scorrette di Pechino”
Senza categoria
25 Ottobre 2024
Usa-Cina, Sullivan: “Dazi necessari per rispondere a pratiche commerciali scorrette di Pechino”
Per il consigliere alla Sicurezza nazionale della Casa Bianca, l'approccio dell'amministrazione Biden costituisce un ritorno alla "tradizione" della politica estera…
Guarda ora
Cina-Usa: domani i primi colloqui su rischi AI
Senza categoria
13 Maggio 2024
Cina-Usa: domani i primi colloqui su rischi AI
I colloqui seguono un incontro di novembre tra i presidenti Joe Biden e Xi Jinping su necessità di affrontare i…
Guarda ora
Usa-Cina, le divisioni commerciali minacciano l’economia globale
Senza categoria
8 Maggio 2024
Usa-Cina, le divisioni commerciali minacciano l’economia globale
Se le divisioni non verranno colmate, il FMI stima che i costi economici per il PIL mondiale potrebbero raggiungere il…
Guarda ora
Blinken affronta la Cina per aver “alimentato” la guerra della Russia
Senza categoria
26 Aprile 2024
Blinken affronta la Cina per aver “alimentato” la guerra della Russia
Il segretario di Stato americano ha sollevato la questione durante i colloqui con il diplomatico cinese Wang Yi a Pechino
Guarda ora
Yellen a Guangzhou: Usa e Cina scambi su crescita equilibrata e riciclaggio di denaro
Senza categoria
6 Aprile 2024
Yellen a Guangzhou: Usa e Cina scambi su crescita equilibrata e riciclaggio di denaro
Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen incontra il vice premier cinese He Lifeng alla Guangdong Zhudao Guest…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993