logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Paluani, addio al famoso pandoro. Dichiarato il fallimento

Maria Lucia Panucci
26 Maggio 2023
  • copiato!

Il tribunale di Verona ha dichiarato il fallimento per la Paluani sommersa dai debiti Chiude per sempre i battenti la Paluani, storica azienda dolciaria con sede a Dossobuono. La parola fine […]

Il tribunale di Verona ha dichiarato il fallimento per la Paluani sommersa dai debiti

Chiude per sempre i battenti la Paluani, storica azienda dolciaria con sede a Dossobuono. La parola fine arriva dal tribunale di Verona che ha dichiarato il fallimento della società fondata nel lontano 1921, famosa per la produzione di pandori, panettoni e colombe pasquali di proprietà della famiglia Campedelli, già nota per essere stata proprietaria della squadra di calcio Chievo. 

Negli anni l’azienda ha incontrato gravi difficoltà finanziarie fino ad arrivare alla cessione delle sue attività alla Sperlari, sussidiaria del gruppo dolciario tedesco Katjes International, per un valore di 7,6 milioni di euro nell’asta organizzata dal tribunale lo scorso anno.

Nel 2018 la Paluani aveva chiuso il fatturato annuale con un importo di 56 milioni di euro ma già dall’anno seguente era andato in negativo con una perdita di circa 1,7 milioni. Il Covid-19 e il primo lockdown, che ha coinvolto in pieno la campagna pasquale del 2020, hanno messo in grave posizione finanziaria l’azienda veneta. Per questo, a fine ottobre, la Paluani ha richiesto un concordato preventivo al fine di scongiurare il fallimento per debiti. Dopo la cessione delle attività produttive alla Sperlari, l’azienda ha cercato di riprendersi e riallinearsi alle quote di mercato perdute, lavorando per riassorbire gli stagionali ma non ce l’ha fatta.

Ora il tribunale ha preso la decisione di dichiarare il fallimento dopo aver revocato l’ammissione alla procedura di concordato preventivo. Il motivo di tale decisione risiede nelle criticità riscontrate dall’azienda, in particolare nelle scarse percentuali di soddisfazione dei creditori. Nonostante l’ammontare complessivo dei debiti ammontasse a quasi 82 milioni di euro, l’importo disponibile per il soddisfacimento dei creditori era di soli 815.660 euro. Inoltre, gli apporti finanziari dei soci e degli amministratori, pari a circa 1,7 milioni di euro, erano privi di qualsiasi garanzia. 

E così finisce un’era: quello dello storico pandoro Paluani che da anni non poteva mancare sulle tavole degli italiani a Natale.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • paluani
  • pandoro paluani

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
27 Marzo 2023
Sperlari entra nel mercato pasquale grazie a Paluani
Nello stabilimento di Verona di Paluani, acquisita nell'agosto '22, è prevista una produzione complessiva di un milione tra uova e colombe Con…
Guarda ora
Senza categoria
14 Novembre 2021
Pandoro Paluani: quello del 2021 potrebbe essere l’ultimo Natale
La storica azienda italiana è in crisi e ha chiesto il concordato preventivo per evitare il fallimento Lo storico pandoro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE