
Secondo i dati Amazon, Google, Apple, Meta e Microsoft hanno inquinato nel 2021 quanto il Belgio
Amazon, Google, Apple, Meta e Microsoft sono le 5 grandi protagoniste del mondo dei tecnologici. Ma in pochi sanno che hanno anche un’altra caratteristica meno conosciuta: tutte insieme inquinano quanto il Belgio. Il dato è stato evidenziato dai risultati dell’Osservatorio Esg Big Tech presentato da Karma Metrix, digital company che misura e riduce l’impatto ambientale dei siti web e ne ottimizza la relativa sostenibilità.
Nello specifico l’analisi si è occupata dell’arco di tempo dal 2018 al 2021. Il totale delle loro emissioni è pari, solo nel 2021, a 125,9 tonnellate di CO2e, ovvero poco più di quanto ha fatto il Belgio che si è fermato a 125.4 tonnellate CO2e. Non solo, ma tra il 2021 e il 2018 si nota un aumento del 30,8% rispetto al 2018. Un risultato che ha portato i vertici delle aziende ad impegnarsi per un taglio delle emissioni ed un’ottimizzazione dei consumi.
Ma quali sono le dinamiche che portano la Rete ad essere considerata fonte di inquinamento? Come sappiamo, la Rete usa elettricità e a volte, per essere prodotta, è necessario sfruttare combustibili fossili. Energia che serve per alimentare in particolare i server, le infrastrutture, i sistemi di raffreddamento dei data center oltre che i device degli utenti.
FOTO: SHUTTERSTOCK