
Il City incasserebbe 294 milioni di sterline: 180 dalla Premier (già vinta), 8 nel derby dell’FA Cup e 110 milioni in Champions. Mansour lo pagò 265 milioni nel 2008
Il Manchester City incasserà l’incredibile cifra di 294 milioni di sterline se vincerà il Triplete. I Blues hanno vinto un jackpot da 180 milioni di sterline dopo aver sollevato la Premier League per la terza stagione consecutiva. Vincere la FA Cup battendo i rivali del Manchester United a Wembley la prossima settimana varrebbe altri 8 milioni di sterline.
E se Pep Guardiola riuscisse a riportare la Champions League all’Etihad per la prima volta quando il City affronterà l’Inter a Istanbul il 10 giugno, ciò farebbe guadagnare al club altri 110 milioni di sterline.
LEGGI ANCHE Champions, verso Inter-City: quanto vale l’ultima fermata
Sarebbe il più grande montepremi mai visto nella storia del calcio. E consentirebbe a Guardiola di continuare a costruire, mettendo il City in pole position per qualsiasi giocatore.
Se il City entrasse nella storia, significherebbe che il proprietario Sheikh Mansour recupererebbe i 265 milioni di sterline che gli sono costati acquistare il club nel 2008 nell’arco di un mese solo di premi in denaro.
Nel frattempo, gli avvocati del City stanno attualmente lavorando alla difesa del club su 115 accuse di non aver rispettato i regolamenti sulla redditività e la sostenibilità della Premier League.
LEGGI ANCHE FT: come la Premier si è mangiata il calcio
Il club insiste di aver già fornito una serie di “prove inconfutabili” che dimostrano che hanno operato secondo le regole.
Il City è stato autorizzato dalla Corte Arbitrale dello Sport nel giugno 2020 dopo aver presentato ricorso contro la decisione della UEFA di bandirlo dalla Champions League e di aver imposto una multa di 20 milioni di sterline dopo aver stabilito che non aveva rispettato i regolamenti sul fair play finanziario.
Lo sceicco Mansour ha investito molto nel club, compresi progetti per costruire uno spettacolare campo di allenamento da 200 milioni di sterline, riqualificare lo stadio e l’area circostante di East Manchester.
(foto ANSA)