
Solo ad aprile i profitti delle imprese industriali della Cina hanno segnato un tonfo del 18,2% su base annua. Pesa la debolezza della domanda interna
Tonfo per i profitti industriali in Cina. Secondo i dati riferiti dell’Ufficio nazionale di Statistica sono crollati del 20,6% nel periodo gennaio-aprile rispetto allo stesso periodo del 2022 quando il calo era stato del 21,4%. Pesa la debolezza della domanda interna.
Soltanto nel mese di aprile, i profitti delle imprese industriali della Cina hanno segnato un tonfo del 18,2% su base annua, dopo il crollo del 19,2% di marzo.
Uno dei settori maggiormente in sofferenza è quello dei produttori di acciaio: i prezzi delle barre per il cemento armato sono al livello più basso degli ultimi tre anni, con solo un terzo delle acciaierie del Paese che opera attualmente con il segno più. I profitti sono diminuiti per 27 dei 41 principali settori industriali durante il periodo, con l’industria della fusione e della lavorazione dei laminati di metalli ferrosi che ha riportato il calo maggiore al 99,4%.
FOTO: SHUTTERSTOCK