
Il valore della produzione supera i 3,5 miliardi di euro. La componente internazionale dei ricavi ha avuto un ruolo importante, rappresentando il 62% del fatturato complessivo
Bilancio in crescita per Italpreziosi. L’azienda leader nel settore dell’affinazione e trading di oro e metalli preziosi ha chiuso il 2022 con un valore della produzione che supera i 3,5 miliardi di euro. A fare da traino è stata la componente internazionale dei ricavi che ammontano al 62% del fatturato complessivo.
L’EBITDA si attesta a 8,3 milioni di euro, segnando +51% rispetto al 2021, mentre l’utile netto sale a 2,3 milioni di euro con un aumento del 35%. Il patrimonio netto complessivo è passato da 32 a 35,3 milioni di euro.
Spicca una significativa domanda di oro da investimento, in crescita del 10% rispetto al 2021.
«Il 2022 ha rappresentato un anno di crescita per la società, che assume una valenza particolarmente positiva se si considerano le condizioni macroeconomiche in cui abbiamo operato – ha commentato l’AD Ivana Ciabatti. – La crescita dei principali indicatori economico-finanziari conferma la correttezza delle scelte strategiche adottate e costituiscono un solido riferimento sul quale poter programmare le ulteriori evoluzioni future, connotate da un programma di rilevanti investimenti volti a favorire il consolidamento della nostra posizione sul mercato internazionale di riferimento».
FOTO: PIXABAY