Il 37% di giovani italiani utilizzano gli strumenti digitali e, allo stesso tempo, adottano atteggiamenti e comportamenti orientati alla sostenibilità. Per 7 su 10 il cambiamento climatico è un problema urgente
L’Italia è sempre più green. Con il 37% di giovani che utilizzano gli strumenti digitali e, allo stesso tempo, adottano atteggiamenti e comportamenti orientati alla sostenibilità, il nostro Paese è in testa tra le maggiori economie europee. Il felice primato emerge dal rapporto Digital Sustainability Index Young, presentato dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale e da EY Foundation Onlus, secondo cui a fare da apripista sono le donne italiane che, con il 29% di sostenibili digitali, fanno registrare un dato più alto sia rispetto ai connazionali uomini che al genere femminile degli altri Paesi
A seguire dopo l’Italia si trovano Spagna (34%), Polonia (26%), Germania (18%) e Francia (14%).
La ricerca, che ha coinvolto 800 ragazzi tra 16 e 24 anni, evidenzia come i giovani del Bel Paese considerino l’ambiente un tema centrale: il 71% degli italiani indica nel cambiamento climatico uno dei principali problemi dei quali bisogna occuparsi immediatamente. Dato in linea con quelli di Spagna (69%) e Francia (62%), che però diminuisce in Polonia (56%) e Germania (42%).
Tra le priorità da affrontare il 67% dei giovani connazionali include anche l’inquinamento e la pensano così il 63% degli spagnoli, il 58% dei francesi, il 54% dei polacchi e il 47% dei giovani tedeschi.
Emerge però un problema legato alla consapevolezza: il 27% dei giovani italiani dichiara di conoscere poco o per nulla il concetto di sostenibilità, rispetto al 32% della Germania o al 62% registrato in Francia.
FOTO: SHUTTERSTOCK