
La presidente del Consiglio si è espressa nel corso dell’incontro con le associazioni delle imprese a Palazzo Chigi
“Oggi c’è il tema, del quale credo sarà utile e necessario discutere, dell‘intelligenza artificiale. Fino a oggi il progresso tecnologico ha consentito di ottimizzare le competenze umane, l’intelligenza artificiale invece costituisce un progresso che sostituisce le competenze umane. Questo ha una serie di conseguenze sui nostri modelli sociali, di lavoro e di welfare”.
Lo ha detto, secondo quanto apprende l’Ansa, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso dell’incontro con le associazioni delle imprese a Palazzo Chigi.
LEGGI ANCHE G7 e AI: “La tecnologia è cresciuta oltre la sua governance”
“Credo – ha sottolineato la premier – che sia necessario cominciare a ragionare di questa materia per evitare di ritrovarci nella stessa situazione che abbiamo vissuto con la globalizzazione: eravamo convinti che pur senza regole la globalizzazione avrebbe risolto i nostri problemi, modernizzato i processi e redistribuito la ricchezza, mentre la ricchezza si è verticalizzata, i poveri aumentano, i ricchi hanno concentrazioni sempre più ampie di ricchezza, le classi medie rischiano di scomparire e i regimi meno democratici, che dovevano democratizzarsi, si sono rafforzati, involuti e hanno guadagnato campo grazie alle nostre aperture. Qualcuno lo aveva previsto, qualcuno no, siamo comunque arrivati tardi”.
(foto ANSA)