
Al suo apice, l’azienda della Holmes, Theranos, aveva un valore di oltre 9 miliardi di dollari e ha attirato tra i suoi investitori anche Rupert Murdoch
Elizabeth Holmes, la fondatrice di Theranos, dovrebbe entrare in carcere oggi e iniziare a scontare la sua condanna a 11 anni di reclusione per aver frodato gli investitori.
Con la reclusione si chiude così il capitolo della caduta di una delle star di Wall Street.
Holmes è salita alle cronache per la sua Theranos, con la quale aveva promesso di rivoluzionare l’industria dei laboratori per analisi mediche.
A soli 19 anni aveva lasciato Stanford per dedicarsi alla sua creatura, fondata nel 2003, e aveva conquistato la Silicon Valley dove i volti femminili ancora latitano, e convinto Wall Street della solidità e affidabilità del suo modello di business.
Ma una serie di articoli del Wall Street Journal nel 2015 hanno iniziato a sollevare dubbi su Theranos spingendo le autorità a indagare e a scoprire che dietro le promesse di Theranos non c’era nulla di concreto.
Al suo apice, Theranos aveva un valore di oltre 9 miliardi di dollari e ha attirato tra i suoi investitori anche il magnate delle notizie Rupert Murdoch. La Holmes aveva chiesto di rimanere fuori dal carcere mentre preparava l’appello contro la sua condanna, ma la richiesta gli è stata negata.
(foto ANSA)