
Mastercard entra nell’azionariato di Fabrick con una quota di minoranza
Migliorare la digitalizzazione e favorire la crescita di aziende, istituzioni finanziarie e fintech nel continente europeo: è questo l’obiettivo della nuova partnership siglata da Mastercard, gigante dei servizi di pagamento, e Fabrick, azienda leader nell’Open Finance controllata dal gruppo Sella. Le due parti hanno siglato un accordo per creare soluzioni innovative di Embedded Finance (finanza integrata). Si consolida così la collaborazione iniziata nel 2019 con l’intento di promuovere lo sviluppo di servizi finanziari digitali.
In seguito a questa partnership, Mastercard entra nell’azionariato di Fabrick, acquisendo una quota di minoranza ed unendosi al gruppo Sella e al team dirigenziale.
«Poter contare sulla collaborazione di un partner del calibro di Mastercard, ci permetterà di rafforzare la nostra presenza internazionale e di aprire una nuova fase di crescita ed evoluzione – Paolo Zaccardi, CEO e co-founder di Fabrick. – Abbiamo già fatto della componente pagamenti un asset portante della nostra piattaforma, ma oggi con ancora maggior forza potremo definire una nuova e sempre più completa offerta, con l’obiettivo di affermarci anche in altri paesi europei».
Gli fa eco Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard, che ha detto: «siamo lieti di rafforzare la nostra collaborazione con Fabrick, e apprezziamo la loro grande visione e il loro modello per affrontare e governare l’evoluzione dell’Embedded Finance, che riteniamo sarà un importante driver per lo sviluppo della digitalizzazione nei prossimi anni».
FOTO: SHUTTERSTOCK