
Nel 2023 atteso +3,3% per le vendite complessive. Trainano soprattutto le bollicine
Il settore vinicolo in Italia gode di buona salute e a parlare sono i numeri. Lo dice l’indagine pubblicata dall’Area Studi Mediobanca e che riguarda 255 principali società di capitali italiane con fatturato 2021 superiore ai 20 milioni di euro e ricavi aggregati per 10,7 miliardi.
Ebbene, secondo il rapporto, nel 2022 i maggiori produttori italiani di vino hanno registrato un aumento del fatturato del 10% (+10,5% il mercato interno, +9,5% l’estero).
Guardando avanti si attende per il 2023 una crescita delle vendite complessive del 3,3% (+3,1% l’export).
A fare da traino saranno le bollicine, visto che si stimano +5,2% per i ricavi complessivi, +4,2% per l’export, mentre per i vini fermi sci si aspetta un +2,8% (+2,9% l’export).
FOTO: PIXABAY