logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mimit in campo per le filiere strategiche. Oltre 1,1 miliardi per i contratti di sviluppo

Maria Lucia Panucci
31 Maggio 2023
Mimit in campo per le filiere strategiche. Oltre 1,1 miliardi per i contratti di sviluppo
  • copiato!

Firmato il decreto Oltre 1,1 miliardi: a tanto ammontano le risorse che il Mimit ha destinato al rifinanziamento dei contratti di sviluppo previste dalla legge di bilancio del 2023 e […]

Firmato il decreto

Oltre 1,1 miliardi: a tanto ammontano le risorse che il Mimit ha destinato al rifinanziamento dei contratti di sviluppo previste dalla legge di bilancio del 2023 e a un nuovo bando per le filiere strategiche. Il decreto è stato firmato. Una nota del Mimit sottolinea che i “contratti di sviluppo rappresentano il principale strumento agevolativo dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni“.

In particolare 400 milioni di euro vanno ai contratti di sviluppo industriali, agroindustriali e di tutela ambientale; 200 milioni di euro ai contratti di sviluppo di attività turistiche; 157 milioni di euro agli accordi di programma e accordi di sviluppo per investimenti produttivi o di tutela ambientale.

Il provvedimento dispone inoltre l’apertura di un nuovo bando stanziando oltre 390 milioni di euro a sostegno delle filiere produttive strategiche per lo sviluppo del Paese. Questa nuova iniziativa permette il finanziamento di programmi di sviluppo nell’ambito del Temporary Framework Covid-19 in vigore fino al 2023 per i settori aerospazio e aeronautica, design, moda e arredo, metallo ed elettromeccanica, chimico e farmaceutico, gomma e plastica e alimentare. Le agevolazioni saranno erogate esclusivamente in forma di contributo in conto impianti o di contributo diretto alla spesa.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • mimit
  • filiere strategiche
  • contratti sviluppo

Ti potrebbero interessare

Mimit, in calo continuo i prezzi dei carburanti
Economia
7 Febbraio 2025
Mimit, in calo continuo i prezzi dei carburanti
Dal 24 gennaio si registrano variazioni giornaliere dei prezzi in riduzione o stabili, con un calo complessivo di 0,9 centesimi…
Guarda ora
Mimit in campo per lo sviluppo di tecnologie critiche e emergenti
Economia
13 Dicembre 2024
Mimit in campo per lo sviluppo di tecnologie critiche e emergenti
400 milioni per progetti da realizzare nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
Guarda ora
Vertenza Beko al Mimit, la posizione di sindacati e azienda
Lavoro
10 Dicembre 2024
Vertenza Beko al Mimit, la posizione di sindacati e azienda
Il ministro Adolfo Urso ha presieduto al ministero delle Imprese e del Made in Italy il tavolo sulla vertenza Beko…
Guarda ora
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Impresa
14 Novembre 2024
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Manca, Responsabile Risorse Umane Stellantis Italia:"C'è un piano condiviso con i partner sindacali, che oggi condividiamo al Mimit"
Guarda ora
Mimit, dal varo legge Made in Italy 9000 sequestri di falsi
Attualita'
21 Ottobre 2024
Mimit, dal varo legge Made in Italy 9000 sequestri di falsi
Sanzioni pecuniarie in 2200 casi, 354 siti oscurati
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993