
Firmato il decreto
Oltre 1,1 miliardi: a tanto ammontano le risorse che il Mimit ha destinato al rifinanziamento dei contratti di sviluppo previste dalla legge di bilancio del 2023 e a un nuovo bando per le filiere strategiche. Il decreto è stato firmato. Una nota del Mimit sottolinea che i “contratti di sviluppo rappresentano il principale strumento agevolativo dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni“.
In particolare 400 milioni di euro vanno ai contratti di sviluppo industriali, agroindustriali e di tutela ambientale; 200 milioni di euro ai contratti di sviluppo di attività turistiche; 157 milioni di euro agli accordi di programma e accordi di sviluppo per investimenti produttivi o di tutela ambientale.
Il provvedimento dispone inoltre l’apertura di un nuovo bando stanziando oltre 390 milioni di euro a sostegno delle filiere produttive strategiche per lo sviluppo del Paese. Questa nuova iniziativa permette il finanziamento di programmi di sviluppo nell’ambito del Temporary Framework Covid-19 in vigore fino al 2023 per i settori aerospazio e aeronautica, design, moda e arredo, metallo ed elettromeccanica, chimico e farmaceutico, gomma e plastica e alimentare. Le agevolazioni saranno erogate esclusivamente in forma di contributo in conto impianti o di contributo diretto alla spesa.
FOTO: SHUTTERSTOCK