
E’ uno dei tre hub all’avanguardia per le tecnologie in cavo per la trasmissione di energia di Prysmian
Prysmian mette sul piatto altri 120 milioni di euro per incrementare la capacità produttiva dei cavi sottomarini. La società attiva nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni ha annunciato questo ulteriore investimento nel proprio stabilimento strategico di Pikkala, Finlandia, che si aggiunge ai 100 milioni già stanziati nel 2022. L’obiettivo è quello di incrementare la capacità produttiva di cavi sottomarini da 525 kV HVDC, supportando così la crescente domanda del mercato.
Prysmian prevede infatti che il mercato globale dei cavi per la trasmissione di energia crescerà di 15 miliardi di euro entro il 2030, rispetto ai circa 8 miliardi di euro registrati nel 2022. «La nostra strategia globale si basa sulla creazione di tre hub all’avanguardia per le tecnologie in cavo per la trasmissione di energia, uno in Nord Europa, grazie ai crescenti investimenti nell’impianto di Pikkala in Finlandia, l’altro nell’area del Mediterraneo, dove stiamo investendo circa 100 milioni di euro nell’impianto esistente di Arco Felice, a Napoli. Il terzo è l’impianto di cavi sottomarini completamente nuovo negli Stati Uniti, in Massachusetts, che servirà il mercato nordamericano ad altissimo potenziale», ha spiegato Hakan Ozmen, Senior Vice President Projects e Amministratore Delegato di Prysmian Powerlink S.r.l.
FOTO: SHUTTERSTOCK