
Sure ha erogato 27,4 miliardi di euro all’Italia, il Paese maggior beneficiario. Secondo le stime, nel 2020 le misure hanno coperto quasi il 60% dei lavoratori
Il programma Ue Sure da quasi 100 miliardi di euro, concepito durante la pandemia a sostegno degli ammortizzatori sociali dei Paesi membri, ha erogato 27,4 miliardi di euro all’Italia, il Paese maggior beneficiario, salvando circa 500 mila posti di lavoro nel nostro Paese nel solo 2020.
Lo evidenzia la Commissione europea nel rapporto finale sull’attuazione di Sure. Secondo le stime, nel 2020 in Italia le misure finanziate da Sure hanno coperto quasi il 60% dei lavoratori, un quinto dei quali autonomi e circa la metà delle imprese, tutte Pmi. Le percentuali sono scese a meno del 30% nel 2021-22.
Grazie a Sure, l’Italia ha risparmiato 3,76 miliardi in interessi, vale a dire il 13,7% della somma ricevuta. Nel complesso, il programma ha sostenuto in tutta l’Ue circa 31,5 milioni di lavoratori dipendenti e autonomi e oltre 2,5 milioni di imprese finanziando misure come la cig.
LEGGI ANCHE Finita l’emergenza Covid. L’ha detto l’Oms
(foto SHUTTERSTOCK)