Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Debito Usa, anche il Senato dice sì all’accordo

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’accordo aumenta il limite di indebitamento degli Stati Uniti fino al 2025 e fissa limiti alla spesa pubblica per i prossimi due anni

Il Senato degli Stati Uniti ha approvato un accordo fiscale tra la Casa Bianca e i repubblicani del Congresso, ponendo fine a una situazione di stallo politico durata settimane sul tetto del debito che rischiava di innescare un default senza precedenti nella più grande economia del mondo.

Giovedì sera, i legislatori della camera alta hanno approvato il disegno di legge con un schiacciante sostegno bipartisan, con 63 senatori a favore della legislazione e 36 contrari. La Camera dei Rappresentanti aveva a sua volta dato il via libera all’accordo mercoledì sera. Il disegno di legge ora va al presidente Joe Biden per la sua firma, solo quattro giorni prima del termine stimato dal Tesoro nel quale gli Usa avrebbero esaurito i contanti per pagare tutti i suoi conti.

Uno scenario del genere avrebbe inferto un colpo traumatico all’economia globale e ai mercati finanziari e avrebbe rappresentato un’enorme ferita autoinflitta per Washington.

“I senatori di entrambe le parti hanno votato per proteggere i sudati progressi economici che abbiamo fatto e prevenire un primo default in assoluto da parte degli Stati Uniti”, ha detto Biden in una dichiarazione dopo il voto. “Insieme, hanno dimostrato ancora una volta che l’America è una nazione che paga i suoi conti e rispetta i suoi obblighi – e lo sarà sempre”.

L’accordo aumenta il limite di indebitamento degli Stati Uniti fino al 2025 e fissa limiti alla spesa pubblica per i prossimi due anni, ponendo ulteriori restrizioni alla politica fiscale degli Stati Uniti almeno fino a dopo le prossime elezioni presidenziali.

“È così positivo per questo paese che entrambe le parti si siano finalmente unite per evitare il default”, ha dichiarato Chuck Schumer, leader della maggioranza al Senato democratico, in una dichiarazione alla Camera prima dell’inizio delle votazioni. “L’America può tirare un sospiro di sollievo”.

Il voto del Senato – riporta il Financial Times – ha coronato settimane di contrasti a Washington, inclusi colloqui tesi tra gli assistenti di Biden e i negoziatori del presidente della Camera repubblicana Kevin McCarthy. Le due parti hanno raggiunto un accordo sabato.

Biden e i leader del Congresso hanno quindi intrapreso una spinta per convincere i membri di base a votare rapidamente e ad approvare l’accordo nonostante un clima politico altamente polarizzato.

La situazione di stallo del tetto del debito si rivelerà meno dolorosa per gli investitori rispetto a una simile resa dei conti nel 2011 tra l’ex presidente Barack Obama e John Boehner, allora presidente della Camera repubblicana. Quel contatto con il default ha comportato un declassamento del rating del credito tripla A degli Stati Uniti da parte di Standard and Poor’s e una forte svendita di azioni.

Janet Yellen, il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, ha insistito sul fatto che non esisteva una buona alternativa. “Questa legislazione protegge la piena fiducia e il credito degli Stati Uniti e preserva la nostra leadership finanziaria, che è fondamentale per la nostra crescita e stabilità economica”, ha affermato. 

(foto ANSA)

  • TAG:
  • debito usa, default usa
  • 2 Giugno, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Apple, il ceo Cook vende azioni e non è il solo
    FINANZA
  • Cripto, Ripple ottiene la licenza completa per operare a Singapore
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute oggi 4 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Mef, richieste per oltre due miliardi di euro per il Btp Valore a metà giornata
    FINANZA
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
    ATTUALITA'
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
    ATTUALITA'
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Eli Lilly, cambiamenti al management
    IMPRESA
  • UK, Tesco aumenta la guidance sull’utile per l’intero esercizio 2023/2024
    IMPRESA
  • Regno Unito: la canadese Brookfield compra l’unità di energia rinnovabile del gruppo Banks per quasi un miliardo di dollari
    IMPRESA
  • EdiliziAcrobatica, arriva Vincenzo Polimeni come nuovo country manager per la Francia e il Principato di Monaco
    IMPRESA

Articoli correlati

Usa, il debito supera per la prima volta i 32mila miliardi
Usa, il debito supera per la prima volta i 32mila miliardi
Il dato è stato diffuso dal dipartimento del Tesoro. La soglia è stata raggiunta nove anni prima di quanto previsto dalle previsioni pre-pandemiche Dopo la lunga trattativa in parlamento, il debito nazionale ...
Debito Usa, il primo ok c’è. La Camera approva con 314 sì. Biden: “superato il test del compromesso”
Debito Usa, il primo ok c’è. La Camera approva con 314 sì. Biden: “superato il test del compromesso”
Il testo passa ora al Senato degli Stati Uniti, controllato dai democratici. Dovrà essere approvato entro il 5 giugno Il primo passo è compiuto: la Camera dei rappresentanti Usa ha ...
Debito Usa, il disegno di legge per evitare il default fa importanti passi avanti
Debito Usa, il disegno di legge per evitare il default fa importanti passi avanti
Il disegno di legge bipartisan per aumentare il tetto del debito ha superato un primo importante test in Commissione, dove è passato con 7 voti favorevoli e 6 contrari. Ora la legge ...
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Potrebbe non essere scontata l’approvazione dell’accordo preliminare tra il presidente Biden e il portavoce repubblicano McCarthy Una manciata di legislatori repubblicani di estrema destra ha dichiarato che si opporrà a ...
Borse, l’Europa inizia con sprint la settimana. Wall Street e Londra chiuse per festività
Borse, l’Europa inizia con sprint la settimana. Wall Street e Londra chiuse per festività
Repubblicani e democratici raggiungono un accordo negli usa ed evitano il default. Attesa per oggi solo la bilancia commerciale non Ue dell’Italia Apertura in rialzo oggi per le Borse europee in ...
Debito Usa, l’accordo è pronto a passare al Congresso per il voto finale. Biden è fiducioso
Debito Usa, l’accordo è pronto a passare al Congresso per il voto finale. Biden è fiducioso
L’accordo tra democratici e repubblicani per evitare il default Usa ha attirato l’attenzione dei repubblicani intransigenti e dei democratici progressisti L’accordo finale sul tetto del debito degli Stati Uniti è ...
Inflazione eurozona e lavoro Usa: la settimana che ci aspetta
Inflazione eurozona e lavoro Usa: la settimana che ci aspetta
In Cina saranno pubblicati, mercoledì, gli indici Pmi nazionali e giovedì quelli diffusi da Caixin, con il settore manifatturiero osservato speciale La prossima settimana i mercati Usa resteranno chiusi lunedì per il ...
Default Usa, McCarthy: “Compromesso non va bene a tutti. Ma è qualcosa”
Default Usa, McCarthy: “Compromesso non va bene a tutti. Ma è qualcosa”
Le due parti, repubblicani e democratici, sono impegnate a formalizzare i dettagli dell’intesa che dovrebbe essere delineata in una proposta di circa 150 pagine Lo speaker della Camera Usa, Kevin Mccarthy, ...
Default Usa, negoziati fermi sui buoni pasto
Default Usa, negoziati fermi sui buoni pasto
Uno dei principali ostacoli è lo sforzo dei repubblicari per aumentare i requisiti per i destinatari di buoni pasto e di altri programmi di aiuti federali. Per Biden si tratta ...
Default Usa, Yellen dà l’ultimatum al 5 giugno
Default Usa, Yellen dà l’ultimatum al 5 giugno
La segretaria al Tesoro ha scritto al presidente della Camera McCarthy: “Stimiamo che il Tesoro non avrà risorse sufficienti se il Congresso non avrà alzato o sospeso il limite del ...
Default Usa, Georgieva come Smemorina: “A mezzanotte la carrozza torna zucca”
Default Usa, Georgieva come Smemorina: “A mezzanotte la carrozza torna zucca”
La presidente dell’Fmi ha preso a prestito la favola di Cenerentola per sottolineare l’urgenza di un’intesa, con i negoziati dell’ultimo minuto che mettono a rischio la stabilità finanziaria globale Dura ...
L’Europa parte bene. Occhi ancora puntati al debito Usa
L’Europa parte bene. Occhi ancora puntati al debito Usa
Passi in avanti sull’aumento del tetto del debito Usa ma nessun accordo ancora. Diversi dati macro in uscita. E’ di scena la fiducia Partono bene oggi le Borse europee nonostante i ...
Debito Usa, Fitch mette sotto osservazione anche le agenzie di mutui Fannie Mae e Freddie Mac
Debito Usa, Fitch mette sotto osservazione anche le agenzie di mutui Fannie Mae e Freddie Mac
Tutto questo per lo stallo sull’accordo tra repubblicani e democratici per il tetto al debito Usa per evitare il default Non c’è pace per gli Usa. Dopo aver messo sotto ...
Tetto al debito Usa, ancora fumata nera ma le distanze si accorciano. Accordo martedì?
Tetto al debito Usa, ancora fumata nera ma le distanze si accorciano. Accordo martedì?
Biden e McCarthy sembrano vicini a un accordo di due anni sul tetto del debito degli Stati Uniti mentre il default incombe Anche nella giornata ieri è stata fumata nera ...
Debito, gli Usa sotto osservazione della Fitch
Debito, gli Usa sotto osservazione della Fitch
Fitch Ratings ha aconfermato il rating sul debito Usa a tripla AAA, mettendo tuttavia la valutazione sotto osservazione con implicazioni negative. Casa Bianca e Tesoro: necessario un accordo bipartisan per ...
Default Usa, ottimismo ma (ancora) senza accordo. E la Fed alla finestra
Default Usa, ottimismo ma (ancora) senza accordo. E la Fed alla finestra
Biden e McCarthy sono consapevoli dei tempi stretti a disposizione per cercare di trovare un’intesa e delle polemiche che qualunque accordo raggiunto scatenerà La Casa Bianca e i repubblicani continuano ...
Tetto debito Usa, è ancora stallo. MvCarthy e Biden: “colloqui produttivi”
Tetto debito Usa, è ancora stallo. MvCarthy e Biden: “colloqui produttivi”
L’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e lo Speaker repubblicano della Camera Kevin McCarthy si è concluso di nuovo con un nulla di fatto, anche se entrambi ...
Default USA, McCarthy sempre più ottimista. Dal Tesoro confermano la scadenza del 1 giugno
Default USA, McCarthy sempre più ottimista. Dal Tesoro confermano la scadenza del 1 giugno
Wall Street ha chiuso poco mossa ma dalla Camera arrivano segnali incoraggianti Mancano 10 giorni al possibile default degli Stati Uniti. I mercati e gli analisti si sono finora mossi ...
Borse, l’Europa poco mossa in apertura. Occhio al debito Usa
Borse, l’Europa poco mossa in apertura. Occhio al debito Usa
Attesa per oggi per l’incontro tra Biden e il presidente della Camera McCarthy, un ultimo tentativo per raggiungere un accordo per evitare un default sul debito sovrano degli Stati Uniti Partono ...
I dati macro e gli appuntamenti della settimana
I dati macro e gli appuntamenti della settimana
Settimana densa di appuntamenti, con i riflettori puntati sul default Usa. Martedì usciranno i Pmi preliminari di maggio delle principali economie Gli occhi degli investitori restano puntati sulle prossime mosse ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Giorgetti: “target inflazione BCE al 2% non realistico”
Bowman: “I fallimenti bancari richiedono un’analisi approfondita”
Parlamento Ue approva aiuti per 20,9 milioni alle Marche
CDP, CdA nomina vertici
Petrolio: Arabia Saudita e Russia confermano i tagli fino a fine anno
Btp Valore: si chiude bene la terza giornata, anche se in calo
SHUTTERSTOCK
USA: scorte di petrolio in calo oltre le attese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro Usa, Report ADP: salgono gli occupati nel privato. +89 mila unità a settembre
Meta licenzia ancora. Fuori i dipendenti dell’unità di silicio del Metaverso
Sciopero auto Usa, Ford presenta una nuova offerta a UAW: aumenti del 20%. E GM continua a licenziare
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore

Attualità

Vai alla sezione
L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993