logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Stellantis, scontro azienda-Fiom su condizioni di lavoro

Giulia Guidi
2 Giugno 2023
Stellantis, scontro azienda-Fiom su condizioni di lavoro
  • copiato!

Un 2 Giugno all’insegna del botta e risposta tra la Fiom e la dirigenza aziendale italiana. I sindacati erano in visita alla sede di Parigi La mobilitazione della Fiom che […]

La partenza del bus, organizzato dalla Fiom, di lavoratrici e lavoratori degli stabilimenti italiani del gruppo Stellantis, che sono diretti al quartier generale del gruppo a Poissy, Torino, 01 giugno 2023.  ANSA/TINO ROMANO

Un 2 Giugno all’insegna del botta e risposta tra la Fiom e la dirigenza aziendale italiana. I sindacati erano in visita alla sede di Parigi

La mobilitazione della Fiom che ha portato una delegazione di lavoratori Stellantis a Parigi «ha reso possibile l’incontro con una rappresentanza del management dell’azienda durante il quale la Fiom ha ribadito la necessità di aprire un vero confronto, con anche la partecipazione dei vertici europei del gruppo, per affrontare i problemi dei lavoratori a partire dalle condizioni di lavoro in progressivo e grave peggioramento, le strategie per la transizione industriale, gli obiettivi produttivi di ogni stabilimento e le dinamiche di crescita occupazionale».

Così in una nota Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile settore mobilità e Simone Marinelli, coordinatore nazionale automotive per la Fiom-Cgil. «All’ascolto dell’azienda nel corso dell’incontro odierno abbiamo chiesto che segua una rapida risposta di disponibilità ad aprire il dialogo per un confronto», aggiungono i sindacalisti, sostenendo che «Stellantis ha la responsabilità di non trasformare la disponibilità della Fiom in conflitto».

Inoltre, concludono, «è ora che il governo italiano ascolti i metalmeccanici e favorisca l’apertura di un confronto sul futuro dei lavoratori di Stellantis e dell’automotive in Italia. Per affrontare la transizione è necessario che il governo faccia la sua parte con risorse straordinarie con chiare condizionalità sociali».

Stellantis «respinge l’accusa di scarsa attenzione alle condizioni di lavoro dei propri dipendenti perché le ritiene prioritarie e su questo tema non ci sono problemi di budget. Ogni azione è fatta nell’ambito del contratto specifico di lavoro e nel rispetto dei propri dipendenti, anche in considerazione del contesto competitivo dell’industria automobilistica». Così un portavoce di Stellantis Italia.

«Per dimostrare la sua attenzione ai dipendenti, anche di un altro mercato come l’Italia, Stellantis, attraverso il responsabile francese del sito di Poissy, ha raccolto le opinioni di una delegazione del sindacato italiano (Fiom-Cgil, ndr) e di quello francese (Cgt, ndr) che non hanno firmato i rispettivi contratti di lavoro al contrario degli altri principali sindacati dei due Paesi che lo hanno fatto», continua.

«Stellantis Italia sottolinea che, a seguito dell’ultima indagine condotta sui propri dipendenti, nel novembre scorso, ogni sito si sta impegnando a realizzare un piano d’azione specifico per garantire buone condizioni di lavoro e assicurare una buona qualità della vita quotidiana. A maggio è stata avviata una seconda indagine tra i dipendenti per valutare la qualità delle azioni e, se necessario, prenderemo provvedimenti adeguati», prosegue.

E ricorda che «nel 2022 sono stati firmati 580 accordi a livello mondiale tra Stellantis e i suoi sindacati (di cui 91 in Francia e 144 in Italia) e che l’88% dei nostri dipendenti è coperto da un contratto collettivo, ovvero il 95% degli operai. I dipendenti di Stellantis hanno inoltre beneficiato anche della ridistribuzione di 2 miliardi di euro legata ai risultati dell’azienda, a cui contribuisce il principio costruttivo e collaborativo con gli altri sindacati».

(foto ANSA)

  • stellantis
  • fiom
  • condizioni di lavoro stellantis

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
Attualita'
19 Marzo 2025
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
"Oggi Stellantis è il quarto costruttore al mondo, è redditizio e fattura 157 miliardi. Il 2025 anno difficile"
Guarda ora
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
Impresa
28 Febbraio 2025
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
La sua retribuzione lorda lo scorso anno è calata ma è stata 350 volte quella di un dipendente medio del…
Guarda ora
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
Impresa
27 Febbraio 2025
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
L'obiettivo è costruire i primi prototipi già nel mese di maggio e iniziare così le attività sviluppo propedeutiche alla messa…
Guarda ora
Stellantis, Mirafiori diventa il centro di coordinamento europeo
Impresa
11 Febbraio 2025
Stellantis, Mirafiori diventa il centro di coordinamento europeo
Da marzo oltre 100 assunzioni a Mirafiori
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993