logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

I 50 libri che hanno formato ChatGpt. E quali sono i suoi preferiti

Giulia Guidi
3 Giugno 2023
  • copiato!

L’elenco dei 50 romanzi che hanno contributo ad addestrare ChatGpt, una piccola parte dell’immenso database del chatbot, comprende classici (contemporanei) e soprattutto libri di fantascienza e fantasy Da Harry Potter a […]

L’elenco dei 50 romanzi che hanno contributo ad addestrare ChatGpt, una piccola parte dell’immenso database del chatbot, comprende classici (contemporanei) e soprattutto libri di fantascienza e fantasy

Da Harry Potter a 1984, passando per Via col Vento e Beloved del premio Nobel per la letteratuta Toni Morrison. Ci sono 50 libri, tra cui molti classici della fantascienza, che sono serviti ad addestrare il modello di intelligenza artificiale di ChatGpt. A scoprirlo il ricercatore americano David Bamman, dell’Università di Berkley in California, che ha lavorato con un team di colleghi.

La scoperta è stata casuale. Il ricercatore usa la tecnologia per estrarre dati dalla letteratura classica e stava lavorando sul romanzo Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen quando ha deciso di girare i suoi interrogativi a ChatGpt. E ha scoperto che il software di IA era accurato nelle risposte come se avesse studiato il romanzo.

Così Bamman e il suo team hanno deciso di diventare “archeologi dei dati”. Hanno interrogato ChatGpt sulla conoscenza di vari libri e hanno dato un punteggio per ognuno, poi hanno messo in fila le loro scoperte in una ricerca pubblicata in pre-print e riportata dal sito Business insider.

L’elenco dei 50 romanzi che hanno contributo ad addestrare ChatGpt – una piccola parte dell’immenso database del chatbot – comprende classici come Moby Dick, La lettera scarlatta, Il colore viola, Quel che resta del giorno e Furore. Ma i libri con la percentuale di conoscenza più alta da parte del software sono libri di fantascienza e fantasy.

In cima alla lista ci sono Harry Potter e la pietra filosofale di J.K.Rowling e 1984 di George Orwell; a seguire testi che hanno fatto la storia come Il Signore degli Anelli, Fahrenheit 451, Il mondo nuovo ma anche Neuromante di William Gibson e Il cacciatore di androidi di Philip K. Dick.

Questi ultimi due tesi, ironia della sorte, sono proprio tra quelli che hanno suonato il campanello d’allarme sull’intelligenza artificiale. 

  • intelligenza artificiale
  • chatgpt
  • libri letti da chatgpt

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Tutto e' business
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
L’intenzione è quella di garantire la sovranità digitale continentale
Guarda ora
Economia
26 Febbraio 2025
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Il lancio di Grok 3 si inserisce nella più ampia strategia di risposta all’introduzione sul mercato del cinese DeepSeek
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE