logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

In Inghilterra bevono prosecco, italiani pazzi per il gin

Giulia Guidi
4 Giugno 2023
  • copiato!

Nel 2022 il valore delle importazioni di gin dal Regno Unito verso l’Italia ha raggiunto i 112 milioni di euro L’Italia apprezza i distillati scozzesi. Ad acquisire sempre maggiore popolarità […]

Nel 2022 il valore delle importazioni di gin dal Regno Unito verso l’Italia ha raggiunto i 112 milioni di euro

L’Italia apprezza i distillati scozzesi. Ad acquisire sempre maggiore popolarità fra gli spirit nel Belpaese c’è il gin artigianale. Nel 2022 il valore delle importazioni di gin dal Regno Unito verso l’Italia ha raggiunto i 112 milioni di euro. Anche il consumo di whisky, distillato con il quale la Scozia ha un legame storico, ha registrato una crescita dei volumi delle importazioni, che nel 2022 sono aumentati del 34,6% rispetto all’anno precedente.

LEGGI ANCHE Uk: dopo il record di vendite, il Prosecco sale in cattedra

Quello del gin è un mercato in crescita, che nel 2022 ha registrato a livello globale un valore di 14 miliardi di dollari e che, secondo Market Data Forecast, è destinato a raggiungere i 19,17 miliardi nel 2028 con un aumento percentuale del 5,9%.

L’Italia, in particolare, sembra avvicinarsi sempre più al mercato del gin, in particolare quello scozzese. Nel 2022, i volumi delle importazioni di gin dal Regno Unito verso il Bel Paese sono cresciuti del 62,9% rispetto all’anno precedente, per un valore stimato superiore a 112 milioni di euro, cifra raddoppiata rispetto al 2021 quando registrava poco più di 55 milioni di euro.

Ottime le performance anche per il mercato del whisky, che vanta un legame di lungo corso con la Scozia. L’Unione Europea è il secondo mercato di riferimento per lo Scotch whisky e nel 2022 le esportazioni verso l’UE si sono attestate a 1,6 miliardi di sterline nel 2022, stando ai dati diffusi da Scotch Whisky Association.

Con riferimento all’Italia, invece, nello stesso anno il valore delle importazioni dal Regno Unito è stato pari a 88 milioni di euro, con una crescita del 66,5% rispetto al 2021.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • export gin
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE