Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Macro Cina e conseguenze patto Usa: tutta la settimana

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Questa settimana ci sono diversi dati cinesi da monitorare. Si inizia lunedì con il Caixin servizi. Poi mercoldì si prosegue con la pubblicazione della bilancia commerciale di maggio

La prossima sarà una settimana economica poco impegnativa, all’insegna della transizione. L’attenzione sarà principalmente rivolta ad alcuni dati macro che arriveranno soprattutto dalla Cina. Il mercato, viste le indicazioni negative giunte dai recenti dati, ha iniziato ad avere dubbi sulla forza della ripresa della seconda economia mondiale.

Si inizia mercoledì con la pubblicazione della bilancia commerciale di maggio del Dragone, prevista nettamente in surplus. Ancora più importante sarà, venerdì, il dato sull’inflazione. Una conferma di un livello prossimo allo zero, visto di recente aumenterebbe le attese di nuove misure di stimolo da parte della Pboc.

Da tenere d’occhio lunedì anche la bilancia commerciale della Germania.

Negli Usa, il dato più importante da monitorare sarà, sempre lunedì, l’Ism servizi, atteso a maggio in lieve miglioramento rispetto al mese precedente. Da monitorare anche il forte drenaggio di liquidità che il Tesoro statunitense inizierà ad attuare negli Usa, dopo l’accordo sull’innalzamento del tetto del debito.

In pratica il Tesoro per rimpinguare il suo conto di tesoreria prossimo allo zero a causa dei lunghi negoziati sul tetto sul debito inizierà ora un forte flusso di emissioni di Treasury. Questo drenaggio, dopo l’accordo, inizierà a partire da lunedì e dovrebbe accrescersi nella seconda parte di giugno, quando al flusso di emissioni governative a breve temine si aggiungerà anche l’effetto delle scadenze fiscali.

Sul fronte banche centrali, la settimana sarà ricca di riunioni con gli interventi delle autorità monetarie di Australia, Canada, India e Polonia. Tutti questi istituti dovrebbero mantenere i tassi invariati e sarà di particolare interesse soprattutto la riunione della Rbe australiana, la quale il mese scorso aveva sorpreso i mercati con un rialzo di 25 punti base.

Infine, c’è da monitorare il meeting dell‘Opec+ di oggi, con il mercato che non si attende nuovi tagli, anche se il calo delle quotazioni petrolifere visto di recente aumenta le possibilità di una discussione interna su tale opzione, soprattutto tra i due maggiori esportatori, l’Arabia Saudita e la Russia.

L’inflazione nell’area euro è migliorata, grazie al calo dei prezzi dell’energia. L’inflazione “core”, che è quella che preoccupava di più, è scesa a maggio soprattutto in Germania, Spagna e Francia, meno in Italia, dove la componente servizi e quella alimentare, che sono più difficili da raffreddare, contano di più.

Tuttavia Christine Lagarde insiste nel dire che l’inflazione europea “resta alta” e che occorre “fare di più” per ridurla, il che significa che la Bce sicuramente farà altri due rialzi dei tassi a giugno e luglio, riservandosi di decidere a settembre sulla base dei prossimi dati.

Anche negli Usa i dati sul mercato del lavoro sono andati bene venerdì scorso. La Fed per giugno si sta orientando per una pausa di riflessione sui tassi.

Questa settimana ci sono diversi dati cinesi da monitorare. Si inizia lunedì con il Caixin servizi. Poi mercoldì si prosegue con la pubblicazione della bilancia commerciale di maggio, prevista nettamente in surplus. Ancora più importante sarà, venerdì, il dato sull’inflazione. Una conferma di un livello prossimo allo zero, visto di recente, aumenterebbe le attese di nuove misure di stimolo da parte della PBoC.

In Cina la ripresa sembra aver perso slancio. I dati sull’attività manifatturiera a maggio sono stati contrastanti. L’indice Pmi manifatturiero, calcolato dall’ufficio nazionale di statistica, è sceso a 48,8 punti dai 49,2 punti di aprile, ai minimi da 5 mesi. L’indice Caixin, calcolato privatamente e che tiene maggiormente conto delle piccole e medie imprese, registra invece dei dati diversi e mostra a maggio un’espansione di 50,9 punti dell’industria.

Tuttavia, secondo Bloomberg, il governo di Pechino è pronto a varare manovre di stimolo per il comparto immobiliare, che è da tempo in crisi e che rappresenta un driver importante per la crescita dell’economia del Dragone. Questo è bastato a cambiare l’umore dei mercati finanziari cinesi, con la Borsa di Shanghai e quella di Hong Kong che sono tornate a salire, per l’aspettativa che l’arrivo di stimoli al settore immobiliare possa bastare a far ripartire i consumi e gli investimenti.

Da segnalare il debutto in Italia, la prossima settimana, del Btp Valore in Italia. Si tratta di uno strumento pensato dal Tesoro per il mercato retail, cioè principalmente per i piccoli risparmiatori individuali, e per stabilizzare il debito, in un quadro in cui abbiamo delle revisioni al rialzo del nostro Pil, intorno all’1% nel 2023, grazie al calo del prezzo del gas e alla buona partenza nel primo trimestre.

Sarà importante capire quanto decolla questo nuovo prodotto, per capire quanto riesce l’Italia a collocare il suo debito internamente. Oggi circa il 9% del debito pubblico italiano è in mano al retail. Se questo prodotto andrà bene si andrà oltre questa quota, iniziando cosi’ ad andare in doppia cifra.

Infine, occhio alla conferenza degli sviluppatori di Apple dal 5 al 9 giugno, che, come è già successo con quella di Google, potrebbe annunciare nuovi prodotti legati all’intelligenza artificiale.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • TAG:
  • 4 Giugno, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Apple, il ceo Cook vende azioni e non è il solo
    FINANZA
  • Cripto, Ripple ottiene la licenza completa per operare a Singapore
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute oggi 4 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Mef, richieste per oltre due miliardi di euro per il Btp Valore a metà giornata
    FINANZA
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
    ATTUALITA'
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
    ATTUALITA'
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Eli Lilly, cambiamenti al management
    IMPRESA
  • UK, Tesco aumenta la guidance sull’utile per l’intero esercizio 2023/2024
    IMPRESA
  • Regno Unito: la canadese Brookfield compra l’unità di energia rinnovabile del gruppo Banks per quasi un miliardo di dollari
    IMPRESA
  • EdiliziAcrobatica, arriva Vincenzo Polimeni come nuovo country manager per la Francia e il Principato di Monaco
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Bowman: “I fallimenti bancari richiedono un’analisi approfondita”
Parlamento Ue approva aiuti per 20,9 milioni alle Marche
CDP, CdA nomina vertici
Petrolio: Arabia Saudita e Russia confermano i tagli fino a fine anno
Btp Valore: si chiude bene la terza giornata, anche se in calo
SHUTTERSTOCK
USA: scorte di petrolio in calo oltre le attese
USA: ISM non manifatturiero in calo

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro Usa, Report ADP: salgono gli occupati nel privato. +89 mila unità a settembre
Meta licenzia ancora. Fuori i dipendenti dell’unità di silicio del Metaverso
Sciopero auto Usa, Ford presenta una nuova offerta a UAW: aumenti del 20%. E GM continua a licenziare
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore

Attualità

Vai alla sezione
L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993