logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose

Maria Lucia Panucci
5 Giugno 2023
  • copiato!

Nel 2022 calano i neet ed aumentano i giovani che trovano lavoro dopo percorsi di formazione. Il 60% degli utenti di garanzia Giovani trova lavoro dopo un anno dal tirocinio […]

Nel 2022 calano i neet ed aumentano i giovani che trovano lavoro dopo percorsi di formazione. Il 60% degli utenti di garanzia Giovani trova lavoro dopo un anno dal tirocinio

La Liguria è tra le regioni più virtuose in Italia per quato riguarda il lavoro. I ragazzi che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi formazione, comunemente indicati con la sigla “Neet”, sono in netto calo su tutto il territorio ligure, mentre aumenta la percentuale di giovani avviati a percorsi formativi e di lavoro. Secondo i dati raccolti dall’Istat ed elaborati da Alfa (Agenzia regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento), nel 2022 i cosiddetti “Neet” nella fascia d’età 15 – 29 anni si sono attestati al 14,8%, in netta diminuzione rispetto al 19,6% registrato nel 2021 (- 4,8%). La percentuale ligure è inferiore anche alla media nazionale italiana, che nel 2022 ha registrato un 19%.

Non solo. Secondo i numeri raccolti dall’Olm, l’Osservatorio regionale del Mercato del Lavoro, l’anno scorso gli avviati ai percorsi di lavoro e formazione domiciliati in Liguria tra i 16-29 anni sono stati 72.274, in crescita del 10,8% rispetto al 2021 (+7.051 unità). Ad aumentare sono soprattutto i giovani avviati ad attività nel settore “trasporto e magazzinaggio” (+24,6%, +997 unità), nelle “attività artistiche, sportive, di intrattenimento e di divertimento” (+22,9%, +844 unità), nei “servizi di alloggio e ristorazione” (+16%, +3.048 unità), nei “servizi di informazione e comunicazione” (+15,2%, +307 unità), nelle “costruzioni” (+13,4%, +532 unità) e nelle “attività manifatturiere” (+7,9%, +463 unità).

“Dopo le difficoltà legate alla pandemia del 2020 e del 2021 che hanno pesantemente condizionato le scelte delle imprese anche sulla volontà di assumere, nel 2022 la Liguria si conferma al primo posto nel palmares delle Regioni virtuose. La diminuzione dei giovani che non studiano e non lavorano, i cosiddetti ‘Neet’, conferma l’efficacia delle nostre politiche formative e delle strategie finalizzate all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro». ha detto il presidente Toti.

«In questi anni abbiamo messo in atto – continua l’assessore alla Formazione Marco Scajola – un sistema virtuoso che parte dall’ascolto del fabbisogno occupazionale del tessuto economico del territorio per finanziare percorsi formativi mirati, che alternino attività in aula con quella sul campo direttamente in azienda».

Molto successo ha avuto Garanzia Giovani Liguria. Il 60% dei ragazzi coinvolti (572) ha stipulato un contratto di lavoro nei 12 mesi successivi alla formazione e di questi il 46% è stato assunto presso la stessa azienda nella quale ha svolto il tirocinio.

FOTO: SHUTTERSTOCK

LEGGI ANCHE: Lavoro, Italia terra di Neet. Maglia nera in Europa per i giovani uomini

  • lavoro liguria
  • formazioneliguria
  • garanzia giovani liguria

Ti potrebbero interessare

Lavoro
21 Giugno 2024
Lavoro Liguria, cresce l’occupazione: +2,7% nel 2023 su anno. Trainano le donne
Il dato risulta in decelerazione rispetto al +3,6% del 2022, anche se resta superiore a quello dell'Italia in generale (2,1%)
Guarda ora
Lavoro
13 Giugno 2024
Lavoro Liguria, occupazione in crescita nel primo trimestre: +2,5% su anno
Il tasso di disoccupazione ligure scende dal 6,8% al 5,9%
Guarda ora
Lavoro
11 Aprile 2024
Occupazione Liguria, oltre 46 mila le assunzioni previste nel trimestre aprile-giugno 2024
Tremila in più rispetto al 2023
Guarda ora
Lavoro
15 Gennaio 2024
Occupazione Liguria, a gennaio dati in crescita rispetto al 2023
Il presidente Giovanni Toti: "Ottimo indicatore del benessere regionale" Il sistema economico ligure gode di un buono stato di salute,…
Guarda ora
Lavoro
8 Dicembre 2023
Lavoro Liguria, occupazione in crescita: oltre 31 mila le assunzioni previste nel prossimo trimestre
Saranno 31.170 le assunzioni nel prossimo trimestre in Liguria, da qui a febbraio 2024 Un altro trimestre di crescita per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE