logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Carne, latte e formaggi: per 9 italiani su 10 sono identitari

Giulia Guidi
6 Giugno 2023
Carne, latte e formaggi: per 9 italiani su 10 sono identitari
  • copiato!

È proprio il settore alimentare, in particolare quello della carne e lattiero-caseario nel suo complesso, a rappresentare un’assoluta eccellenza del Bel Paese a livello mondiale I prodotti alimentari di origine animale sono […]

È proprio il settore alimentare, in particolare quello della carne e lattiero-caseario nel suo complesso, a rappresentare un’assoluta eccellenza del Bel Paese a livello mondiale

I prodotti alimentari di origine animale sono un elemento distintivo del territorio, parte della nostra identità e storia, lo pensano 9 italiani su 10 secondo quanto emerge dal sondaggio di SWG per AISA-Federchimica, l’Associazione Nazionale Imprese Salute Animale, realizzato per indagare l’opinione degli italiani sul binomio allevamenti e benessere animale.

È proprio il settore alimentare, in particolare quello della carne e lattiero-caseario nel suo complesso, a rappresentare un’assoluta eccellenza del Bel Paese a livello mondiale: la pensano così oltre 9 rispondenti su 10, per cui è elemento identitario e distintivo, in grado di raccontare il territorio e la sua storia oltre a rappresentare uno straordinario elemento di attrazione per il turismo.

LEGGI ANCHE Carne sintetica, Zaia: “Rispondiamo con eroico formaggio veneto”

Qualità del cibo che si lega a doppio filo alla garanzia di qualità di vita degli animali allevati, alla salvaguardia della biodiversità, alla lotta ai cambiamenti climatici: fattori che per 3 italiani su 5 risultano essere fondamentali da perseguire in un’ottica di difesa dell’ambiente.

Per il 91% dei rispondenti c’è infatti una stretta correlazione tra salute umana, benessere animale e rispetto dell’ambiente in un’ottica One Health. Di questo si è discusso poi nel corso della tavola rotonda “Made in Italy alimentare: il ruolo della produzione sostenibile per la qualità e la tutela dei prodotti” in cui sono intervenuti Nicola Bertinelli, presidente Consorzio Parmigiano Reggiano, Romano Marabelli, advisor direzione generale World Organization for Animal Health (WOAH), Giovanni Sorlini, responsabile sanità animale e ambiente, Assocarni.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • latte
  • alimentazione 3.0

Ti potrebbero interessare

Per i prossimi 10 anni la produzione di latte potrebbe essere a rischio
Economia
28 Agosto 2024
Per i prossimi 10 anni la produzione di latte potrebbe essere a rischio
Mancanza di manodopera, margini di guadagno sempre più esigui e cambiamenti climatici le cause principali
Guarda ora
Caldo, crolla produzione di latte (-15%). Inutili docce e ventilatori
Economia
22 Agosto 2023
Caldo, crolla produzione di latte (-15%). Inutili docce e ventilatori
Oltre al calo della produzione, per gli allevatori c'è anche l'aumento dei costi. Quale darà l'effetto nel carrello della spesa?…
Guarda ora
Troppo caldo: le mucche producono meno latte
Economia
15 Luglio 2023
Troppo caldo: le mucche producono meno latte
In aumento anche i costi dettati dall'uso di ventilatori per rinfrescare le stalle Non sembrano essere utili doccette e ventilatori:…
Guarda ora
Assolatte, è allarme costi: il prezzo del latte alla stalla è aumentato di oltre il 30% su anno. Rincari per tutte le voci
Economia
21 Giugno 2023
Assolatte, è allarme costi: il prezzo del latte alla stalla è aumentato di oltre il 30% su anno. Rincari per tutte le voci
In calo i consumi interni, ma l’export aumenta di oltre il 6% E' allarme costi nella filiera del latte. Nel 2022…
Guarda ora
Cereali, oli e latte costano meno. Lo rileva la Fao
Economia
2 Giugno 2023
Cereali, oli e latte costano meno. Lo rileva la Fao
L'Indice dei prezzi alimentari ha registrato una media di 124,3 punti a maggio, in calo del 2,6% rispetto ad aprile…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993