Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Carne, latte e formaggi: per 9 italiani su 10 sono identitari

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

È proprio il settore alimentare, in particolare quello della carne e lattiero-caseario nel suo complesso, a rappresentare un’assoluta eccellenza del Bel Paese a livello mondiale

I prodotti alimentari di origine animale sono un elemento distintivo del territorio, parte della nostra identità e storia, lo pensano 9 italiani su 10 secondo quanto emerge dal sondaggio di SWG per AISA-Federchimica, l’Associazione Nazionale Imprese Salute Animale, realizzato per indagare l’opinione degli italiani sul binomio allevamenti e benessere animale.

È proprio il settore alimentare, in particolare quello della carne e lattiero-caseario nel suo complesso, a rappresentare un’assoluta eccellenza del Bel Paese a livello mondiale: la pensano così oltre 9 rispondenti su 10, per cui è elemento identitario e distintivo, in grado di raccontare il territorio e la sua storia oltre a rappresentare uno straordinario elemento di attrazione per il turismo.

LEGGI ANCHE Carne sintetica, Zaia: “Rispondiamo con eroico formaggio veneto”

Qualità del cibo che si lega a doppio filo alla garanzia di qualità di vita degli animali allevati, alla salvaguardia della biodiversità, alla lotta ai cambiamenti climatici: fattori che per 3 italiani su 5 risultano essere fondamentali da perseguire in un’ottica di difesa dell’ambiente.

Per il 91% dei rispondenti c’è infatti una stretta correlazione tra salute umana, benessere animale e rispetto dell’ambiente in un’ottica One Health. Di questo si è discusso poi nel corso della tavola rotonda “Made in Italy alimentare: il ruolo della produzione sostenibile per la qualità e la tutela dei prodotti” in cui sono intervenuti Nicola Bertinelli, presidente Consorzio Parmigiano Reggiano, Romano Marabelli, advisor direzione generale World Organization for Animal Health (WOAH), Giovanni Sorlini, responsabile sanità animale e ambiente, Assocarni.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • TAG:
  • alimentazione 3.0, latte
  • 6 Giugno, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Apple, il ceo Cook vende azioni e non è il solo
    FINANZA
  • Cripto, Ripple ottiene la licenza completa per operare a Singapore
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute oggi 4 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Mef, richieste per oltre due miliardi di euro per il Btp Valore a metà giornata
    FINANZA
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
    ATTUALITA'
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
    ATTUALITA'
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Eli Lilly, cambiamenti al management
    IMPRESA
  • UK, Tesco aumenta la guidance sull’utile per l’intero esercizio 2023/2024
    IMPRESA
  • Regno Unito: la canadese Brookfield compra l’unità di energia rinnovabile del gruppo Banks per quasi un miliardo di dollari
    IMPRESA
  • EdiliziAcrobatica, arriva Vincenzo Polimeni come nuovo country manager per la Francia e il Principato di Monaco
    IMPRESA

Articoli correlati

Caldo, crolla produzione di latte (-15%). Inutili docce e ventilatori
Caldo, crolla produzione di latte (-15%). Inutili docce e ventilatori
Oltre al calo della produzione, per gli allevatori c’è anche l’aumento dei costi. Quale darà l’effetto nel carrello della spesa? Anche le mucche soffrono il caldo. E producono il 15% ...
Troppo caldo: le mucche producono meno latte
Troppo caldo: le mucche producono meno latte
In aumento anche i costi dettati dall’uso di ventilatori per rinfrescare le stalle Non sembrano essere utili doccette e ventilatori: le mucche soffrono troppo il caldo e, quindi, fanno meno ...
Semaforo rosso sul Nutriscore
Semaforo rosso sul Nutriscore
Federalimentare sottoliena le recenti decisioni di Spagna, Polonia e Svizzera di non adottare il sistema di etichettatura semaforico francese “Il Nutriscore, il sistema di etichettatura a semaforo che penalizza quasi tutte ...
Pollo sintetico nei ristoranti e nei supermercati Usa. La risposta degli agricoltori
Pollo sintetico nei ristoranti e nei supermercati Usa. La risposta degli agricoltori
Le approvazioni arrivate dalle autorità americane sono prime nel loro genere negli Stati Uniti e potrebbero fare da apripista a molti altri Paesi Due società con sede in California, Upside ...
Assolatte, è allarme costi: il prezzo del latte alla stalla è aumentato di oltre il 30% su anno. Rincari per tutte le voci
Assolatte, è allarme costi: il prezzo del latte alla stalla è aumentato di oltre il 30% su anno. Rincari per tutte le voci
In calo i consumi interni, ma l’export aumenta di oltre il 6% E’ allarme costi nella filiera del latte. Nel 2022 il prezzo del latte alla stalla è aumentato di oltre ...
Gusci di gamberi, granchi e funghi: la nuova frontiera della cosmetica (da 4 miliardi)
Gusci di gamberi, granchi e funghi: la nuova frontiera della cosmetica (da 4 miliardi)
Chitina e chitosano, due sostanze che si usano per i cosmetici ipoallergenici, prodotti farmaceutici e alimenti funzionali in grado di contrastare lo stress ossidativo, possono essere recuperate dagli scarti Gusci ...
Climate change e cibo 3.0, “ci dobbiamo abituare”
Climate change e cibo 3.0, “ci dobbiamo abituare”
Lo ha detto a Mantova Boccaletti, ricercatore di Oxford e uno dei massimi esperti di acqua al mondo Giulio Boccaletti, lo scienziato nato a Modena, ricercatore associato onorario a Oxford ...
Dove comprare la carne “sintetica”. Ma anche il pesce e il pet food
Dove comprare la carne “sintetica”. Ma anche il pesce e il pet food
Un disegno di legge la vuole vietare, per Slow Food non è la soluzione, la Ue lascia la libera scelta. Ma si prevede che l’industria globale della carne coltivata crescerà ...
Bevete più latte, il latte fa bene? Anche no. Parola di nutrizionista
Bevete più latte, il latte fa bene? Anche no. Parola di nutrizionista
Il dottor Galasso, biologo nutrizionista, che firma per Feltrinelli un libro con lo scrittore De Luca dal titolo “Spizzichi e bocconi”, parla all’Agi di latticini e di latte sintetico “Il latte dal ...
Cereali, oli e latte costano meno. Lo rileva la Fao
Cereali, oli e latte costano meno. Lo rileva la Fao
L’Indice dei prezzi alimentari ha registrato una media di 124,3 punti a maggio, in calo del 2,6% rispetto ad aprile e di ben il 22,1% al di sotto del massimo ...
Carne sintetica, Slow Food: “Non serve”. La proposta
Carne sintetica, Slow Food: “Non serve”. La proposta
Passare dagli allevamenti intensivi alla “carne sintetica” per Slow Food è come “passare dalla padella alla brace” La carne coltivata in laboratorio non è la soluzione giusta per eliminare gli allevamenti intensivi, anche ...
“La carne sintetica inquina fino a 25 volte di più”
“La carne sintetica inquina fino a 25 volte di più”
Lo dicono i risultati della ricerca realizzata da Derrick Risner ed i suoi colleghi dell’Università della California a Davis Il potenziale di riscaldamento globale della carne sintetica (o meglio a base cellulare ...
Carne sintetica, che cos’è e di cosa si parla
Carne sintetica, che cos’è e di cosa si parla
La questione dell’eticità della carne sintetica è un argomento di dibattito in corso e non esiste una risposta univoca o definitiva. Ma scopriamo di cosa si parla Carne sintetica: ferve ...
Carne sintetica, Zaia: “Rispondiamo con eroico formaggio veneto”
Carne sintetica, Zaia: “Rispondiamo con eroico formaggio veneto”
Il governatore del Veneto ha fatto una battuta per introdurre un prodotto d’eccellenza delle malghe venete “Il formaggio veneto è la risposta alla carne sintetica“. Con questa battuta il governatore ...
Carne sintetica, Ue: “Nessuna richiesta. Ma libertà di mangiare ciò che si vuole”
Carne sintetica, Ue: “Nessuna richiesta. Ma libertà di mangiare ciò che si vuole”
Lo ha specificato ieri il portavoce della Commissione Ue responsabile di sanità Stefan de Keersmaecker, durante l’incontro quotidiano con la stampa a Palazzo Berlaymont Al momento l’Unione europea non ha ...
Come capire se il latte è contaminato
Come capire se il latte è contaminato
La tecnica di analisi messa a punto dai ricercatori ENEA prevede, per la prima volta, l’impiego di anticorpi monoclonali L’ENEA ha messo a punto un kit diagnostico per aziende lattiero-casearie e laboratori di ...
Quali sono i migliori marchi di latte?
Quali sono i migliori marchi di latte?
Il Salvagente ha stilato una classifica basata su assenza di sostanze nocive e qualità in termini di valori nutrizionali del latte Presenza di antibiotici, microtossine e cariche batteriche e valori ...
Codacos: “iva su pane e latte solo propaganda”
Codacos: “iva su pane e latte solo propaganda”
Le associazioni dei consumatori scettiche: “produce un risparmio di appena 16 euro annui a famiglia” “Il taglio dell’Iva su pane e latte produrrebbe un risparmio minimo per i consumatori pari ...
Heura: la carne veg su cui investono i giocatori del Barca e dell’Nba
Heura: la carne veg su cui investono i giocatori del Barca e dell’Nba
Nel primo semestre del 2022 Heura ha quasi raddoppiato il suo fatturato: a metà anno ha raggiunto i 14,7 milioni di euro Heura, la start-up spagnola specializzata nella produzione di ...
Caro energia, latte: ogni allevamento ha 90mila euro in più di spese (+111%)
Caro energia, latte: ogni allevamento ha 90mila euro in più di spese (+111%)
Il dato emerge dal terzo rapporto del Crea Politiche e Bioeconomia pubblicato dall’inizio dell’anno 2022, che fotografa e documenta le difficoltà di un’agricoltura in una crisi senza precedenti La guerra ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Giorgetti: “target inflazione BCE al 2% non realistico”
Bowman: “I fallimenti bancari richiedono un’analisi approfondita”
Parlamento Ue approva aiuti per 20,9 milioni alle Marche
CDP, CdA nomina vertici
Petrolio: Arabia Saudita e Russia confermano i tagli fino a fine anno
Btp Valore: si chiude bene la terza giornata, anche se in calo
SHUTTERSTOCK
USA: scorte di petrolio in calo oltre le attese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro Usa, Report ADP: salgono gli occupati nel privato. +89 mila unità a settembre
Meta licenzia ancora. Fuori i dipendenti dell’unità di silicio del Metaverso
Sciopero auto Usa, Ford presenta una nuova offerta a UAW: aumenti del 20%. E GM continua a licenziare
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore

Attualità

Vai alla sezione
L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993