logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Petrolio, nessun taglio russo: Opec+ “innervosito”

Giulia Guidi
6 Giugno 2023
Petrolio, nessun taglio russo: Opec+ “innervosito”
  • copiato!

Nelle quattro settimane fino al 4 giugno, la media delle esportazioni di greggio russo via mare su quattro settimane è salita a 3,73 milioni di barili al giorno I dati […]

Nelle quattro settimane fino al 4 giugno, la media delle esportazioni di greggio russo via mare su quattro settimane è salita a 3,73 milioni di barili al giorno

I dati sulle esportazioni di greggio russo nelle ultime settimane non hanno rispecchiato alcun taglio e gli alleati dell’Opec+ sono sempre più nervosi per le mancate promesse di tagli pari a 500mila barili al giorno. Lo scrive Bloomberg.

Nelle quattro settimane fino al 4 giugno, la media delle esportazioni di greggio russo via mare su quattro settimane è salita a 3,73 milioni di barili al giorno (bpd), rispetto ai 3,68 milioni di barili rivisti nelle quattro settimane fino al 28 maggio, secondo i dati di tracciamento delle petroliere monitorati da Bloomberg. 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE SUL PETROLIO

Le spedizioni di greggio russo sono superiori di 1,4 milioni di barili al giorno rispetto al livello dalla fine del 2022, più di quanto si possa spiegare con l’arresto delle importazioni di greggio russo da parte di Germania e Polonia tramite oleodotto o con una minore produttività della raffineria, osserva Julian Lee di Bloomberg.

La Russia aveva appunto dichiarato che avrebbe ridotto la sua produzione di Petrolio di 500.000 barili al giorno a partire da marzo. I tagli di 500.000 barili al giorno si dovrebbero ora estendere fino alla fine del 2023 e, dopo la riunione di domenica dell’Opec+, fino alla fine del 2024. Tuttavia, i dati sulle esportazioni di greggio russo nelle ultime settimane non hanno evidenziato alcun taglio, anzi, le esportazioni di greggio russo via mare sono aumentate.

Le esportazioni di greggio via mare della Russia verso i Paesi europei sono salite a 83.000 barili al giorno nei 28 giorni fino al 4 giugno, con la Bulgaria come unica destinazione. Queste cifre non includono le spedizioni in Turchia. Un mercato che consumava circa 1,5 milioni di barili al giorno di greggio via mare a corto raggio, proveniente dai terminal export del Baltico, del Mar Nero e dell’Artico – ricorda Bloomberg – è andato quasi completamente perso, per essere sostituito da destinazioni a lungo raggio in Asia molto più costose e richiede tempo per servire.

Nessun greggio russo è stato spedito ai paesi del nord Europa nelle quattro settimane fino al 4 giugno. Mentre le esportazioni verso la Turchia, unico cliente mediterraneo rimasto della Russia, sono scese a 230.000 barili al giorno nelle quattro settimane fino al 4 giugno, quando invece i flussi verso il paese avevano superato i 425.000 barili al giorno in ottobre.

Sembra che l’Arabia Saudita “sia stufa della mancanza di chiarezza sugli effettivi livelli di produzione della Russia e sulla maggiore offerta ai mercati asiatici, il che sta ostacolando i tentativi sauditi di aumentare i prezzi del Petrolio”, scrive il sito specializzato Oilprice.com. La Russia ha smesso di segnalare i livelli di produzione di Petrolio e il mercato e gli analisti devono fare affidamento su dati di tracciamento delle navi, fonti commerciali e statistiche sulle importazioni in Cina e India sulla quantità di fornitura russa, conclude Oilprice.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • opec+
  • petrolio

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Dal Pascià all’Ayatollah. Com’è nata la repubblica islamica
Politica
27 Giugno 2025
Dal Pascià all’Ayatollah. Com’è nata la repubblica islamica
Lo Sciaà era appoggiato dagli Stati Uniti a loro volta preoccupati dal ritiro del Regno Unito dal Golfo Persico
Guarda ora
Trump annuncia il cessate il fuoco. Ma il panorama resta confuso
Politica
24 Giugno 2025
Trump annuncia il cessate il fuoco. Ma il panorama resta confuso
Considerando i movimenti non estremi registrati sui mercati, gli investitori sono effettivamente fiduciosi che questa pace potrebbe continuare
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993