Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Petrolio, nessun taglio russo: Opec+ “innervosito”

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Nelle quattro settimane fino al 4 giugno, la media delle esportazioni di greggio russo via mare su quattro settimane è salita a 3,73 milioni di barili al giorno

I dati sulle esportazioni di greggio russo nelle ultime settimane non hanno rispecchiato alcun taglio e gli alleati dell’Opec+ sono sempre più nervosi per le mancate promesse di tagli pari a 500mila barili al giorno. Lo scrive Bloomberg.

Nelle quattro settimane fino al 4 giugno, la media delle esportazioni di greggio russo via mare su quattro settimane è salita a 3,73 milioni di barili al giorno (bpd), rispetto ai 3,68 milioni di barili rivisti nelle quattro settimane fino al 28 maggio, secondo i dati di tracciamento delle petroliere monitorati da Bloomberg. 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE SUL PETROLIO

Le spedizioni di greggio russo sono superiori di 1,4 milioni di barili al giorno rispetto al livello dalla fine del 2022, più di quanto si possa spiegare con l’arresto delle importazioni di greggio russo da parte di Germania e Polonia tramite oleodotto o con una minore produttività della raffineria, osserva Julian Lee di Bloomberg.

La Russia aveva appunto dichiarato che avrebbe ridotto la sua produzione di Petrolio di 500.000 barili al giorno a partire da marzo. I tagli di 500.000 barili al giorno si dovrebbero ora estendere fino alla fine del 2023 e, dopo la riunione di domenica dell’Opec+, fino alla fine del 2024. Tuttavia, i dati sulle esportazioni di greggio russo nelle ultime settimane non hanno evidenziato alcun taglio, anzi, le esportazioni di greggio russo via mare sono aumentate.

Le esportazioni di greggio via mare della Russia verso i Paesi europei sono salite a 83.000 barili al giorno nei 28 giorni fino al 4 giugno, con la Bulgaria come unica destinazione. Queste cifre non includono le spedizioni in Turchia. Un mercato che consumava circa 1,5 milioni di barili al giorno di greggio via mare a corto raggio, proveniente dai terminal export del Baltico, del Mar Nero e dell’Artico – ricorda Bloomberg – è andato quasi completamente perso, per essere sostituito da destinazioni a lungo raggio in Asia molto più costose e richiede tempo per servire.

Nessun greggio russo è stato spedito ai paesi del nord Europa nelle quattro settimane fino al 4 giugno. Mentre le esportazioni verso la Turchia, unico cliente mediterraneo rimasto della Russia, sono scese a 230.000 barili al giorno nelle quattro settimane fino al 4 giugno, quando invece i flussi verso il paese avevano superato i 425.000 barili al giorno in ottobre.

Sembra che l’Arabia Saudita “sia stufa della mancanza di chiarezza sugli effettivi livelli di produzione della Russia e sulla maggiore offerta ai mercati asiatici, il che sta ostacolando i tentativi sauditi di aumentare i prezzi del Petrolio”, scrive il sito specializzato Oilprice.com. La Russia ha smesso di segnalare i livelli di produzione di Petrolio e il mercato e gli analisti devono fare affidamento su dati di tracciamento delle navi, fonti commerciali e statistiche sulle importazioni in Cina e India sulla quantità di fornitura russa, conclude Oilprice.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • TAG:
  • opec+, petrolio
  • 6 Giugno, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: ecco come vanno 22 settembre
    CRIPTOVALUTE
  • Alibaba, il suo ramo logistico verso la quotazione ad Hong Kong
    FINANZA
  • Criptovalute: andamento del 21 settembre
    CRIPTOVALUTE
  • Toshiba dice addio alla Borsa di Tokyo dopo 74 anni. Successo dell’Opa da 14 mld $ promossa da un consorzio giapponese
    FINANZA
  • Bollette, il 30 settembre scadono agevolazioni: fino a 200 euro in più
    FISCO
  • Scontrini e fatture non in regola, arriva la sanatoria
    FISCO
  • Rottamazione quater, ancora tempo per chi vive nelle Regioni colpite da alluvione
    FISCO
  • Cellulare alla guida, fino a 50 milioni euro per le casse dello Stato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Telemarketing, nuove iniziative per contrastarlo
    ATTUALITA'
  • Addio a Giorgio Napolitano, fu Presidente dal 2006 al 2015
    ATTUALITA'
  • Guerra Ucraina, altri aiuti dall’Ue per 1,5 miliardi
    ATTUALITA'
  • Antitrust Ue: multa ad Intel per abuso di posizione dominante. Dovrà pagare 376 milioni
    ATTUALITA'
  • Olidata chiude primo semestre quasi a +60%
    IMPRESA
  • Musk a colloquio con la Thailandia per Tesla e SpaceX
    IMPRESA
  • Tim, Kkr chiede 11 giorni in più. Sullo sfondo incontro Giorgetti-Vivendi
    IMPRESA
  • Fameccanica da San Giovanni Teatino al Nordamerica
    IMPRESA

Articoli correlati

Taglio petrolio Arabia-Russia, “non per alzare i prezzi”
Taglio petrolio Arabia-Russia, “non per alzare i prezzi”
Un paio di settimane fa, Arabia Saudita e Russia hanno annunciato la volontà di prolungare la riduzione della produzione e dell’esportazione di petrolio fino alla fine dell’anno Il ministro dell’Energia saudita, il ...
Petrolio, prezzi alle stelle prima della fine dell’anno. L’analisi di JP Morgan
Petrolio, prezzi alle stelle prima della fine dell’anno. L’analisi di JP Morgan
Christyan Malek di JPMorgan ha dichiarato di ritenere probabile che il prezzo del petrolio si collochi in una fascia compresa tra gli 80 e i 100 dollari nel breve termine ...
Russia, ad agosto la produzione di petrolio rimane stazionaria a 9,48 milioni di barili al giorno. Cala l’export
Russia, ad agosto la produzione di petrolio rimane stazionaria a 9,48 milioni di barili al giorno. Cala l’export
Nonostante il calo dell’export la Russia ha ricevuto il maggior profitto da ottobre del 2022 con i ricavi delle esportazioni di petrolio russo che sono aumentati di 1,8 miliardi di ...
Petrolio, l’Opec segnala una possibile carenza di forniture di oltre tre milioni di barili al giorno nel prossimo trimestre
Petrolio, l’Opec segnala una possibile carenza di forniture di oltre tre milioni di barili al giorno nel prossimo trimestre
Se queste previsioni si realizzassero, potrebbe essere il più grande esaurimento delle scorte dal 2007 Non arrivano buone notizie per i mercati petroliferi globali. L’Opec segnala che nel prossimo trimestre ...
Petrolio, tagli alla produzione di Arabia Saudita e Russia
Petrolio, tagli alla produzione di Arabia Saudita e Russia
L’Arabia Saudita estende i tagli alla produzione di petrolio fino a dicembre L’Arabia Saudita ha deciso di estendere il taglio unilaterale della produzione di petrolio per altri tre mesi. A ...
Wall Street apre in lieve calo dopo il Labor Day
Wall Street apre in lieve calo dopo il Labor Day
Gli investitori cercano di individuare il percorso dell’economia statunitense e dei tassi di interesse Wall Street apre in lieve calo dopo la chiusura di ieri per il Labor Day. Guardando ...
Algeria, 10 scoperte di petrolio e gas nel semestre
Algeria, 10 scoperte di petrolio e gas nel semestre
In Algeria le scoperte sono state realizzate grazie alle perforazioni avviate dall’inizio del 2023 sotto la supervisione della compagnia petrolifera nazionale Sonatrach In Algeria sono avvenute 10 scoperte di petrolio ...
Petrolio, accordo Russia-OPEC+ per ulteriori tagli alle esportazioni fino ad ottobre
Petrolio, accordo Russia-OPEC+ per ulteriori tagli alle esportazioni fino ad ottobre
La conferma del vice primo ministro russo, Alexander Novak, a Vladimir Putin La Russia si impegnerà a cooperare con l’OPEC+ per ulteriori tagli alle esportazioni di petrolio. Lo ha confermato il ...
Petrolio in aumento tra timori per la Cina e incognite meteo
Petrolio in aumento tra timori per la Cina e incognite meteo
L’uragano Idalia ha toccato terra Il settore petrolifero sta registrando un andamento altalenante a causa dei diversi fattori contrastanti. Non ultimo l’uragano tropicale Idalia che si sta abbattendo nella zona ...
Fmi: sussidi ai combustibili fossili per 7mila miliardi di dollari
Fmi: sussidi ai combustibili fossili per 7mila miliardi di dollari
La cifra monstre equivale al 7,1% del Pil globale. E’ più di quanto i governi spendono ogni anno sull’istruzione (4,3% del totale) e due terzi di quanto spendono per la ...
USA: scorte settimanali di petrolio in calo
USA: scorte settimanali di petrolio in calo
La previsione era -2,85 milioni barili Negli USA le sorte settimanali di petrolio nella settimana chiusasi il 18 agosto hanno visto su base settimanale un calo pari a -6,14 milioni ...
Domanda petrolio a livelli record. Ma rallentamento dal 2024
Domanda petrolio a livelli record. Ma rallentamento dal 2024
L’Agenzia internazionale per l’energia conferma la stima precedente per quest’anno ma prevede che la crescita rallenterà a 1 milione di barili al giorno nel 2024 Livelli record per la domanda ...
Petrolio, la decisione dei ministri dell’Opec+
Petrolio, la decisione dei ministri dell’Opec+
Arabia Saudita proroga il taglio all’offerta di petrolio I ministri dell’Opec+ mantengono invariata la politica di produzione del petrolio. A rivelarlo sono due fonti interne all’organizzazione, secondo cui la decisione ...
Arabia Saudita proroga il taglio sulla produzione
Arabia Saudita proroga il taglio sulla produzione
Prezzi in risalita dopo la conferma della decisione Il taglio volontario supplementare di 1 milione di barili al giorno deciso dall’Arabia Saudita potrebbe prolungarsi per tutto il mese di settembre. ...
Petrolio: luglio è il miglior mese da gennaio 2022
Petrolio: luglio è il miglior mese da gennaio 2022
Il Wti è salito del 14% finora a luglio, la migliore performance mensile da gennaio 2022 Performance positive per il petrolio. Il Wti è salito del 14% finora a luglio ed è la migliore performance mensile ...
Ief: petrolio in aumento nella seconda metà dell’anno
Ief: petrolio in aumento nella seconda metà dell’anno
A dare la spinta saranno India e Cina Secondo quanto dichiarato dal segretario generale dell’International Energy Forum ci sarà un aumento dei prezzi del petrolio nella seconda parte dell’anno. A ...
Ope+: la Russia sorpassa l’Arabia Saudita diventando il primo produttore di petrolio
Ope+: la Russia sorpassa l’Arabia Saudita diventando il primo produttore di petrolio
Ryad aveva tagliato la sua produzione per far aumentare il prezzo del petrolio La Russia potrebbe diventare presto il maggior produttore di petrolio all’interno dell’Opec+. Il sorpasso sarebbe a danno ...
OPEC: domanda di petrolio resterà forte nel 2024 anche grazie ad economie asiatiche
OPEC: domanda di petrolio resterà forte nel 2024 anche grazie ad economie asiatiche
Alla base di questo trend ci dovrebbe essere un aumento della domanda cinese Il 2023 dovrebbe vedere un aumento della domanda globale di petrolio. A stabilirlo è un’analisi dell’OPEC secondo ...
Petrolio, l’Aie rivede al ribasso le stime di crescita per il 2023 per la prima volta quest’anno
Petrolio, l’Aie rivede al ribasso le stime di crescita per il 2023 per la prima volta quest’anno
La domanda globale di petrolio è ora in procinto di aumentare di 2,2 milioni di barili al giorno nel 2023 per raggiungere una media di 102,1 milioni di barili al ...
Morgan Stanley taglia le sue previsioni sul petrolio
Morgan Stanley taglia le sue previsioni sul petrolio
Solo alla fine del 2024 il Brent dovrebbe toccare gli 80 dollari al barile In calo, secondo le previsioni di Morgan Stanley il prezzo del petrolio. La banca d’affari statunitense, ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa-Cina, due gruppi di lavoro di economia e finanza
Pil Ucraina quasi al +20%, dopo il -37% dell’anno scorso
Usa, migliora ma rimane in contrazione la manifattura a settembre
Un Patto Mech In Italy per la produttività: la proposta di Federmeccanica
UNRAE: mese di luglio e di agosto ancora in calo per i mezzi trainati
Immobiliare Germania, i prezzi delle case ai minimi dal 2000
Ceramica italiana, il settore continua a crescere: +16% di fatturato nel 2022

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Bollette, il 30 settembre scadono agevolazioni: fino a 200 euro in più
Scontrini e fatture non in regola, arriva la sanatoria
Rottamazione quater, ancora tempo per chi vive nelle Regioni colpite da alluvione
Cellulare alla guida, fino a 50 milioni euro per le casse dello Stato
Termine ultimo per inviare il 730 e altre cose da sapere
Superbonus, Bonomi: “Era meglio rafforzare sistema industriale”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro fonte di felicità? Per i giovani, sì
Le città con più annunci di lavoro. Vincono le lombarde
Usa, sciopero auto dilaga da Detroit agli altri Stati (ma non per la Ford)
Marelli, c’è uno spiraglio di speranza
Calderone “difende” ex portavoce Cgil. Landini: “Attacco politico”
Lavoro Liguria, nel 2022 le trasformazioni dei contratti da tempo determinato a indeterminato segnano +55,7% su anno

Attualità

Vai alla sezione
Telemarketing, nuove iniziative per contrastarlo
  • Addio a Giorgio Napolitano, fu Presidente dal 2006 al 2015
  • Guerra Ucraina, altri aiuti dall’Ue per 1,5 miliardi
  • Antitrust Ue: multa ad Intel per abuso di posizione dominante. Dovrà pagare 376 milioni
  • Lunedì alle 16 il Dl energia in Consiglio dei Ministri

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Genova, Meloni al Salone Nautico
Onu, Biden: “Cerchiamo di gestire Cina responsabilmente”
Verso la Manovra, con il “fardello” del Superbonus
Usa-Cina, Yellen: “Decoupling da Pechino un disastro”
Urso: “Tassi Bce una zavorra per il Paese”
Ponte sullo Stretto, pronti i nomi del Comitato scientifico
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993