logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Bilancio UE, Commissione europea propone 189,3 miliardi di euro per il 2024

Rossana Prezioso
7 Giugno 2023
  • copiato!

L’intenzione è quella di continuare a stimolare la ripresa economica in corso e creare posti di lavoro Come spiega la Commisisone Ue in una nota, «Sebbene negli ultimi anni l’UE […]

L’intenzione è quella di continuare a stimolare la ripresa economica in corso e creare posti di lavoro

Come spiega la Commisisone Ue in una nota, «Sebbene negli ultimi anni l’UE abbia dovuto far fronte a sfide eccezionali, tra cui il rapido aumento dell’inflazione, che hanno messo a dura prova la capacità del bilancio di rispondere ulteriormente ai nuovi sviluppi, il progetto di bilancio per il 2024 continua a fornire, come originariamente previsto, i finanziamenti essenziali per le priorità politiche dell’UE. La spesa verde e digitale rimarrà prioritaria affinché l’Europa sia più resiliente e attrezzata per il futuro».

Il riferimento è al bilancio annuale dell’UE proposto oggi dalla stessa Commissione, bilancio di 189,3 miliardi di euro per il 2024 che sarà integrato da pagamenti per sovvenzioni nell’ambito di NextGenerationEU, per circa 113 miliardi di euro. L’intenzione è quella di continuare a stimolare la ripresa economica in corso e creare posti di lavoro.

«Il progetto di bilancio 2024 – si legge nella nota – indirizza i fondi verso i settori in cui possono fare maggiormente la differenza, in linea con le esigenze di ripresa più importanti degli Stati membri dell’UE e dei nostri partner nel mondo. I finanziamenti contribuiranno a modernizzare e a rafforzare l’Unione promuovendo la transizione verde e digitale, creando posti di lavoro e rafforzando il ruolo dell’Europa nel mondo. La Commissione rimarrà al fianco dell’Ucraina per tutto il tempo necessario. A seguito della guerra di aggressione russa contro il paese, il bilancio UE è stato pienamente mobilitato a sostegno dell’Ucraina e degli Stati membri dell’UE che accolgono i rifugiati ma le sue disponibilità si sono esaurite. La Commissione valuterà il sostegno futuro all’Ucraina nel contesto della prossima revisione del suo bilancio a lungo termine 2021-2027».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • Bilancio europeo
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE