Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Energia, l’appello delle associazioni: UE deve favorire sinergia tra i fattori energetici

Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La decarbonizzazione per gli ambienti residenziali è percorso lungo e complesso

Le associazioni Proxigas, Assogasliquidi-Federchimica, Ance, Angaisa, Applia Italia, Assotermica e Federcostruzioni durante l’evento La decarbonizzazione dei consumi domestici: tecnologie multienergy per un futuro sostenibile hanno dichiarato «L’Unione europea deve superare la logica di esclusività in favore di complementarità e sinergia tra i settori energetici».

In particolare, per quanto riguarda la decarbonizzazione per gli ambienti residenziali, trattandosi di un percorso lungo e complesso, è bene che tenga conto dei diversi contesti abitativi e mix energetici presenti in ciascuno Stato Membro.

Per questo motivo sarà necessario attuare un percorso di transizione energetica che possa tener conto delle soluzioni attualmente disponibili soprattutto in considerazione del fatto che il vettore elettrico non potrà da solo soddisfare tutti i fabbisogni residenziali. Inoltre, sottolineano tra le altre cose, l’elettrificazione potrà essere considerata una soluzione a zero emissioni solo nel momento in cui la sua base e quindi l’energia elettrica, sia creata sfruttando fonti rinnovabili.

«Rifiutiamo la messa al bando di qualsiasi tecnologia e richiediamo alle Istituzioni nazionali ed europee un approccio inclusivo basato sul principio di neutralità tecnologica» aggiungendo che «Abbiamo di fronte una sfida epocale, che potrà essere vinta solamente se sarà adeguatamente sostenuta – oggi e in futuro – dal Governo, attraverso un approccio che valorizzi tutti i vettori e le tecnologie in grado di contribuire alla realizzazione di obiettivi ambientali sempre più sfidanti. Solo così potremo realizzare un percorso di decarbonizzazione realmente sostenibile e accessibile per i cittadini».

FOTO:ANSA / CIRO FUSCO

  • TAG:
  • energia
  • 7 Giugno, 2023
Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Redattore di Business24, giornalista pubblicista specializzata in tematiche economiche. Esperienza pluriennale in case editrici
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Apple, il ceo Cook vende azioni e non è il solo
    FINANZA
  • Cripto, Ripple ottiene la licenza completa per operare a Singapore
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute oggi 4 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Mef, richieste per oltre due miliardi di euro per il Btp Valore a metà giornata
    FINANZA
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
    ATTUALITA'
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
    ATTUALITA'
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Eli Lilly, cambiamenti al management
    IMPRESA
  • UK, Tesco aumenta la guidance sull’utile per l’intero esercizio 2023/2024
    IMPRESA
  • Regno Unito: la canadese Brookfield compra l’unità di energia rinnovabile del gruppo Banks per quasi un miliardo di dollari
    IMPRESA
  • EdiliziAcrobatica, arriva Vincenzo Polimeni come nuovo country manager per la Francia e il Principato di Monaco
    IMPRESA

Articoli correlati

Energia, Pichetto: “a breve in CdM un decreto per riformare il mercato domestico di luce e gas”
Energia, Pichetto: “a breve in CdM un decreto per riformare il mercato domestico di luce e gas”
Si avvicina il 10 gennaio del 2024, data in cui cesserà di esistere il mercato tutelato di luce e gas, dove i prezzi vengono stabiliti dall’autorità pubblica Arera Il Consiglio dei ministri approverà ...
Terna, finanziamento da oltre 300 milioni Ue per collegamento Tunisia
Terna, finanziamento da oltre 300 milioni Ue per collegamento Tunisia
Per il progetto “Elmed”, questo il nome del ponte energetico invisibile che collegherà Europa e Nord Africa, è previsto un investimento complessivo di circa 850 milioni, di questi 307 arriveranno ...
Energia, in calo i consumi: -5% nel primo semestre
Energia, in calo i consumi: -5% nel primo semestre
Le emissioni giù del 9% Diminuiscono in Italia i consumi di energia. Nella prima metà del 2023 si assiste ad un calo del 5% e questo non solo a causa ...
Piano Energia: serve uno sforzo estremo
Piano Energia: serve uno sforzo estremo
Il percorso di transizione richiederà anche un capovolgimento dei parametri per un taglio netto di consumi ed emissioni «Agire diffusamente con misure estreme anche nella riduzione dei consumi e delle ...
AIE: il mercato energetico europeo avrà ancora 3 ostacoli quest’anno
AIE: il mercato energetico europeo avrà ancora 3 ostacoli quest’anno
Sebbene il default USA sia un’eventualità remota, non lo è l’aumento di domanda della Cina Secondo il capo dell’Agenzia internazionale per l’Energia l’Europa potrebbe aver fatto un buon lavoro nel ...
Von der Leyen: “in un anno tagliata la dipendenza energetica da Mosca”
Von der Leyen: “in un anno tagliata la dipendenza energetica da Mosca”
Consumi giù del 20% e spinta alle rinnovabili In un anno l’Europa ha tagliato la dipendenza energetica da Mosca. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der ...
Energia, raggiunto accordo Ue: taglio dei consumi finali dell’11,7% nel 2030
Energia, raggiunto accordo Ue: taglio dei consumi finali dell’11,7% nel 2030
Gli Stati membri sono obbligati a rinnovare il 3% degli edifici pubblici ogni anno L’Ue raggiunge finalmente un accordo sull’efficienza energetica. E’ stato concordato dal Consiglio e dal Parlamento europeo ...
CO2, record di emissioni per l’utilizzo del carbone: +0,9% nel 2022
CO2, record di emissioni per l’utilizzo del carbone: +0,9% nel 2022
L’utilizzo delle rinnovabili limita l’aumento di anitride carbonica E’ record di emissioni globali di CO2 legate all’energia: nel 2022 sono aumentate dello 0,9% raggiungendo nuovi massimi a 36,8 miliardi di ...
Energia, Microsoft Italia e UniCredit insieme per aiutare le aziende a ridurre i consumi attraverso il digitale
Energia, Microsoft Italia e UniCredit insieme per aiutare le aziende a ridurre i consumi attraverso il digitale
Unicredit mette in campo 10mila euro per le startup e pmi più innovative sul territorio Al via Together4Energy, un’iniziativa per aiutare le aziende italiane a ridurre i consumi di energia ...
In arrivo incentivi per le comunità energetiche
In arrivo incentivi per le comunità energetiche
L’intenzione è quella di raggiungere l’autonomia, attraverso l’autoproduzione e gli incentivi alle comunità energetiche, entro il 2030 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha elaborato una proposta, inviata ai ...
Eneregia, la Commissione europea chiude il programma di sostegno per ridurre la dipendenza dalla Russia
Eneregia, la Commissione europea chiude il programma di sostegno per ridurre la dipendenza dalla Russia
La Commissione europea ha chiuso il progetto sviluppato con l’Agenzia internazionale per l’energia che ha aiutato gli Stati membri a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili della Russia, come stabilito nel piano REPowerEU E’ stato ufficialmente chiuso ...
Confindustria: Italia eviterà recessione nel primo trimestre
Confindustria: Italia eviterà recessione nel primo trimestre
Il calo del gas favorisce le imprese dando una mano anche all’economia che, secondo i dati Confindustria, dovrebbe evitare la recessione Il Centro Studi di Confindustria registra una crescita per ...
L’Ancit lancia una guida per una cucina energy free
L’Ancit lancia una guida per una cucina energy free
Dal forno al fornello: l’Ancit propone una serie di consigli per una cucina energy free e tanti vantaggi sulla bolletta Oggi, 18 febbraio, giornata del risparmio energetico, L’Ancit, associazione nazionale ...
Cgia, bollette salatissime: +91 miliardi nel 2022
Cgia, bollette salatissime: +91 miliardi nel 2022
Sulle famiglie e le imprese aumentano i costi, oltre + 100% solo per l’elettricità. E la Corte dei Conti indaga Il caro bollette nel 2022 è stato un boccone amaro ...
Lula: “è ora di dire basta all’embargo contro Cuba”
Lula: “è ora di dire basta all’embargo contro Cuba”
Il Brasile ha siglato un’intesa di integrazione energetica e monetaria con l’Argentina Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva è in visita a Buenos Aires, in Argentina, in ...
La guerra in Ucraina alza i prezzi nel carrello
La guerra in Ucraina alza i prezzi nel carrello
L’allarme del Codacons: “oltre 3 mila euro in più a famiglia, più di 600 solo per la spesa alimentare” C’è chi diceva che il battito d’ali di una farfalla provocava ...
Tabarelli: nel primo trimestre 2023 atteso calo del 30% per il gas
Tabarelli: nel primo trimestre 2023 atteso calo del 30% per il gas
Il presidente di Nomisma energia si dice ottimista per il futuro Dopo la diminuzione del 19,5% della bolletta della luce si attende l’abbassamento dei prezzi per il gas. Nel primo ...
Bollette, la promessa di Giorgetti: “nuove misure in primavera”
Bollette, la promessa di Giorgetti: “nuove misure in primavera”
Il ministro assicura che è allo studio un meccanismo, dal palco della Festa dei 10 anni di Fratelli d’Italia Sulle bollette il governo assicura: «stiamo studiando un meccanismo in cui ...
Agicom, Enel rifiuta le accuse: “tutelato i clienti”
Agicom, Enel rifiuta le accuse: “tutelato i clienti”
La società definisce “illegittima” l’interpretazione normativa dell’autorità garante Alla luce (è il caso di dirlo) dell’avvio del procedimento istruttorio nei confronti di sette aziende energetiche da parte dell’Autorità garante della concorrenza e ...
Energia, von der Leyen: “Stoccaggi al 90%, ma il difficile sarà il 2023”
Energia, von der Leyen: “Stoccaggi al 90%, ma il difficile sarà il 2023”
La presidente della Commissione europea è intervenuta in una conferenza stampa col il direttore dell’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) Fatih Birol «I nostri depositi sono riempiti per più del 90%. Quindi ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Giorgetti: “target inflazione BCE al 2% non realistico”
Bowman: “I fallimenti bancari richiedono un’analisi approfondita”
Parlamento Ue approva aiuti per 20,9 milioni alle Marche
CDP, CdA nomina vertici
Petrolio: Arabia Saudita e Russia confermano i tagli fino a fine anno
Btp Valore: si chiude bene la terza giornata, anche se in calo
SHUTTERSTOCK
USA: scorte di petrolio in calo oltre le attese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro Usa, Report ADP: salgono gli occupati nel privato. +89 mila unità a settembre
Meta licenzia ancora. Fuori i dipendenti dell’unità di silicio del Metaverso
Sciopero auto Usa, Ford presenta una nuova offerta a UAW: aumenti del 20%. E GM continua a licenziare
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore

Attualità

Vai alla sezione
L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993