
Per il momento si tratterebbe di indiscrezioni, nessuna conferma dai diretti interessati
Finora, l’unica fabbrica europea di Tesla, è quella tedesca di Grünheide con una produzione di 5mila auto a settimana. Stando alle proiezioni di crescita, si dovrebbe passare da 500mila ad 1 milione di veicoli l’anno. Ma vista la richiesta e soprattutto l’incremento dell’elettrico nei prossimi anni, Tesla potrebbe dover aprire un nuovo stabilimento nel Vecchio Continente.
Da qui la notizia secondo cui i vertici di Tesla sarebbero in trattative con le autorità regionali di Valencia, in Spagna. In realtà per il momento si tratterebbe di indiscrezioni, nessuna conferma dai diretti interessati.
Infatti i rappresentanti politici della regione si sono limitati a parlare di contatti per un «grande investimento nel settore automobilistico» mentre la conferma del nome Tesla arriverebbe da altre fonti di stampa come, ad esempio, il settimanale Cinco Dias secondo il quale ci sarebbe sul tavolo il progetto di uno stabilimento automobilistico da 4,5 miliardi di euro.
Recentemente il numero uno di Tesla Elon Musk è stato protagonista di un vero e proprio tour alla ricerca di nuovi mercati. La sua ultima tappa: la Mongolia.
FOTO: SHUTTERSTOCK