logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Edf dice addio alla Borsa di Parigi dopo 18 anni. A fine giugno il nuovo piano

Maria Lucia Panucci
9 Giugno 2023
Edf dice addio alla Borsa di Parigi dopo 18 anni. A fine giugno il nuovo piano
  • copiato!

L’obiettivo del delisting è stato quello di riportare Edf sotto il cappello dello Stato per rilanciarlo Edf lascia la borsa di Parigi dopo 18 anni con la completa rinazionalizzazione da […]

L’obiettivo del delisting è stato quello di riportare Edf sotto il cappello dello Stato per rilanciarlo

Edf lascia la borsa di Parigi dopo 18 anni con la completa rinazionalizzazione da parte dello Stato francese, che si è conclusa ieri con l’acquisto forzoso delle azioni residue della società ancora in circolazione.

Dopo essere sbarcato sul listino azionario di Parigi nel 2005 a 32 euro (con uno sconto del 20% per i dipendenti), il colosso energetico francese è stato delistato a 12 euro: una forbice che è indice di quanto, oggi, Edf sia la copia sbiadita del campione nazionale ed europeo degli ultimi 20 anni, in cui aveva sviluppato una leadership indiscussa nel nucleare.

A rendere necessario l’intervento di Parigi era stata la situazione di precarietà di Edf, messa in ginocchio dalle ingenti perdite subite dopo che il presidente Emmanuel Macron aveva imposto un tetto ai prezzi dell’elettricità, costringendo Edf ad acquistare forniture a prezzi di mercato più elevati, senza poter trasferire il costo sui consumatori.  Questa misura, che normalmente non sarebbe stata particolarmente problematica, ha messo in ginocchio l’azienda che nell’estate del 2022 aveva 12 dei 56 reattori nucleari non operativi. A causa di tali difficoltà, Edf ha chiuso il 2022 con una perdita netta di 17,94 miliardi di euro, contro l’utile di 5,11 miliardi del 2021.

Ora si guarda al futuro. Il governo francese ha intenzione di costruire 6 reattori nucleari pressurizzati (noti anche come EPR2) entro il 2050. In questo modo Edf continuerà a ricoprire un ruolo importante nella fornitura elettrica della Francia, che al momento ricava circa il 70% della sua produzione energetica da fonti nucleari. «Quando ci avviciniamo a un periodo con tante sfide energetiche, avere un unico azionista permette di avere un completo allineamento su una visione a lungo termine», ha detto il nuovo numero uno di Edf, Luc Remont, che a fine giugno presenterà il nuovo piano industriale della società.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • edf

Ti potrebbero interessare

Nuovo nucleare, alleanza tra Edison, Edf e Ansaldo Energia 
Senza categoria
6 Marzo 2023
Nuovo nucleare, alleanza tra Edison, Edf e Ansaldo Energia 
Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare, Edf e Edison hanno sottoscritto una lettera di intenti per collaborare allo sviluppo del nuovo nucleare…
Guarda ora
Edf: crolla l’utile nel 2022. +70% per il fatturato
Senza categoria
17 Febbraio 2023
Edf: crolla l’utile nel 2022. +70% per il fatturato
SHUTTERSTOCK Pesano i problemi legati alla produzione nucleare ed agli effetti della guerra in Ucraina Perdita storica per il colosso…
Guarda ora
Francia: i 26 reattori nucleari fermi per riparazioni pronti per l’inverno
Economia
14 Settembre 2022
Francia: i 26 reattori nucleari fermi per riparazioni pronti per l’inverno
ANSA/EDF L'amministratore delegato di Edf, Jean-Bernard Le'vy, ha detto che i cantieri legati alla corrosione progrediscono a un buon ritmo…
Guarda ora
L’errore di un trader costa ad Edf 60 milioni, pari all’utile di un anno
Attualita'
12 Settembre 2022
L’errore di un trader costa ad Edf 60 milioni, pari all’utile di un anno
EPA/PATRICK SEEGER Un dipendente ha venduto sui mercati, in due tempi, energia elettrica che non aveva, e che quindi ha…
Guarda ora
Edf: cessione di Edison in vista nel 2023
Senza categoria
5 Agosto 2022
Edf: cessione di Edison in vista nel 2023
SHUTTERSTOCK L'indiscrezione stampa motiva la decisione con la necessità di raccogliere nuove risorse per la campagna nucleare Il gruppo francese Edf sta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993