
A segnalarlo è l’Associazione nazionale filiera industria automobilistica commentando i dati, diffusi oggi dall’Istat, sulla produzione industriale ad aprile
La produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra una crescita del 4,9% rispetto ad aprile 2022, mentre nel primo quadrimestre del 2023 aumenta del 4,2%.
Guardando ai singoli comparti produttivi del settore, l’indice della fabbricazione di autoveicoli registra una variazione tendenziale positiva dell’8,9% ad aprile 2023 e cresce del 12,3% nei primi quattro mesi dell’anno in corso rispetto allo stesso periodo del 2022.
A segnalarlo è l’ANFIA (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) commentando i dati, diffusi oggi dall’Istat, sulla produzione industriale ad aprile che chiude nel suo complesso a -7,2% rispetto ad aprile 2022 e risulta in flessione del 2,9% nei primi quattro mesi dell’anno in corso rispetto allo stesso periodo del 2022.
L’indice della fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi cala del 6,4% nel mese e del 4,3% nel cumulato, e quello della fabbricazione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori aumenta del 3,5% ad aprile e diminuisce dell’1,8% nel cumulato 2023.
La produzione domestica delle sole autovetture ad aprile 2023 risulta in calo dell’8% rispetto allo stesso mese del 2022, mentre nel cumulato del quadrimestre aumenta del 14,2% superando le 183.000 unità.
(foto IMAGOECONOMICA)