logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

ChatGpt ha co-progettato un robot per raccogliere pomodori

Giulia Guidi
11 Giugno 2023
ChatGpt ha co-progettato un robot per raccogliere pomodori
  • copiato!

Dei ricercatori svizzeri hanno chiesto all’intelligenza artificiale un contributo per programmare un robot utile Chatgpt ha collaborato alla progettazione di un braccio robotico in grado di raccogliere i pomodori, e […]

Mercato ortofrutticolo della Balduina a Roma. Nella fotouna cassetta di pomodori. ANSA

Dei ricercatori svizzeri hanno chiesto all’intelligenza artificiale un contributo per programmare un robot utile

Chatgpt ha collaborato alla progettazione di un braccio robotico in grado di raccogliere i pomodori, e i suoi consigli, idee e suggerimenti sono stati messi in pratica dal gruppo di ricerca dell’Università olandese di Delft, del quale fanno parte due italiani, e da una ricercatrice del Politecnico di Losanna.

Pubblicato sulla rivista Nature Machine Intelligence, il risultato ha avuto esiti positivi, ma al momento uno scenario in cui ChatGpt possa progettare un robot in modo autonomo non è possibile e, secondo i ricercatori, neanche auspicabile.

“Volevamo che ChatGpt non progettasse un robot qualunque – osserva Cosimo Della Santina, co-autore dello studio guidato da Francesco Stella – ma uno che fosse davvero utile”. La scelta è quindi ricaduta su un robot-contadino per i pomodori, la coltura che secondo ChatGpt sarebbe economicamente più vantaggiosa da automatizzare.

I ricercatori hanno seguito i consigli del chabot relativi alla progettazione, particolarmente utili nella fase concettuale: “ChatGpt può ampliare le conoscenze degli ingegneri ad altre aree di competenza”, commenta Stella. Ma il sistema ha anche fornito suggerimenti interessanti nella fase di realizzazione vera e propria: “Costruite la pinza in silicone o in gomma, per evitare di schiacciare i pomodori”, oppure indicando il motore più adatto per far muovere il robot. Gli autori dello studio hanno trovato la collaborazione positiva e arricchente. “Tuttavia – aggiunge Stella – ci siamo resi conto che il nostro ruolo di ingegneri si è spostato verso l’esecuzione di compiti più tecnici”. 

I ricercatori hanno anche esplorato i vari gradi di cooperazione tra esseri umani e sistemi linguistici basati sull’IA. Nello scenario più estremo, il sistema fornisce tutti gli input per la progettazione del robot e l’essere umano lo segue ciecamente. Ma uno scenario del genere ad oggi non è possibile, e non sarebbe neanche desiderabile: “le indicazioni delle Intelligenze Artificiali come ChatGpt possono essere fuorvianti, se non vengono verificate e convalidate. Questi sistemi sono progettati per generare la risposta più probabile a una domanda – osserva Della Santina – quindi c’è il rischio che portino disinformazione e pregiudizi all’interno della robotica”.

Lavorare con ChatGpt solleva anche altre questioni importanti, come il plagio e la proprietà intellettuale. “Una questione ancora aperta per quanto riguarda il futuro del nostro settore – conclude Stella – è come utilizzare i sistemi linguistici come ChatGpt per assistere gli sviluppatori di robot, senza limitare la creatività e l’innovazione necessarie per rispondere alle sfide del XXI secolo”. 

LEGGI ANCHE Usa, prima causa di copyright su progetti con AI

(foto ANSA)

  • chatgpt
  • raccolt pomodori
  • intelligenza artificiale

Ti potrebbero interessare

Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Tutto e' business
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
Economia
12 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
L’intenzione è quella di garantire la sovranità digitale continentale
Guarda ora
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Economia
26 Febbraio 2025
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Il lancio di Grok 3 si inserisce nella più ampia strategia di risposta all’introduzione sul mercato del cinese DeepSeek
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993