
Il fondo mira a promuovere e migliorare gli aspetti ambientali e sociali dei mutuatari, come l’aumento dell’efficienza energetica, la transizione verso un’economia circolare, la parità di genere e lo sviluppo delle comunità locali.
Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei), con il sostegno del programma InvestEu, ha firmato tre nuovi accordi rispettivamente con Endeka SGR, Banca cassa di risparmio di Savigliano e Azimut Investment, per un valore complessivo di 88 milioni di euro a sostegno della transizione verde e delle piccole e medie imprese (Pmi) in Italia.
L’accordo con Endeka SGR riguarda un impegno del Fei di 25 milioni di euro in qualità di cornerstone investor nel fondo Endeka Credito Italia I. Il fondo si concentra sul finanziamento delle Pmi in Italia e promuove caratteristiche ambientali e/o sociali.
L’accordo con la Banca cassa di Risparmio di Savigliano riguarda una garanzia Fei di 32,9 milioni di euro a sostegno delle Pmi e delle piccole imprese a media capitalizzazione italiane, con particolare attenzione alla sostenibilità. Oltre l’80% delle risorse messe a disposizione dal Fai sarà dedicato a progetti verdi e sostenibili.
Le risorse saranno destinate a facilitare l’accesso ai finanziamenti per oltre 65 Pmi operanti principalmente nella regione Piemonte. L’accordo con Azimut Investment riguarda un impegno del Fei di 30 milioni di euro come investitore principale nel fondo Azimut diversified corporate credit. Il fondo aiuterà le imprese italiane, principalmente Pmi e piccole imprese a media capitalizzazione, a finanziare i loro piani di investimento e di crescita.
Il fondo mira a promuovere e migliorare gli aspetti ambientali e sociali dei mutuatari, come l’aumento dell’efficienza energetica, la transizione verso un’economia circolare, la parità di genere e lo sviluppo delle comunità locali.
(foto SHUTTERSTOCK)