logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Green Bond, cosa sono e a cosa servono

Giulia Guidi
16 Giugno 2023
Green Bond, cosa sono e a cosa servono
  • copiato!

Il ministero dell’Economia e delle finanze ha illustrato il quadro di assegnazione delle risorse sui programmi di spesa pubblica e i progetti coerenti con le finalità dei titoli di Stato […]

pannelli solari casa tetto PIXABAY

Il ministero dell’Economia e delle finanze ha illustrato il quadro di assegnazione delle risorse sui programmi di spesa pubblica e i progetti coerenti con le finalità dei titoli di Stato green

La realizzazione di progetti per favorire l’efficienza energetica nonché la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili, l’ammodernamento e la sostenibilità di interventi nel settore dei trasporti, la ricerca in materia di sostenibilità ambientale, gli interventi a tutela dell’ambiente e della diversità biologica, della prevenzione e controllo dell’inquinamento ed economia circolare.

Sono queste le categorie di spesa, presenti nel “Quadro di riferimento per l’emissione di titoli di Stato green” e selezionate nel bilancio dello Stato, finanziate attraverso le emissioni del BTP Green tenutesi nel 2022, per un valore complessivo di 8 miliardi di euro.

Emerge dal “Rapporto 2023 su Allocazione e Impatto – BTP Green”. Il documento, pubblicato dal ministero dell’Economia e delle finanze, illustra il quadro di assegnazione delle risorse sui programmi di spesa pubblica e i progetti coerenti con le finalità dei titoli di Stato green. Fornisce inoltre un’analisi dettagliata delle tipologie di spesa (agevolazioni fiscali, spese in conto capitale e spese correnti), nonché la loro ripartizione temporale nel quadriennio 2019-2022.

In particolare, nel periodo considerato, gli interventi nella categoria dell’efficienza energetica costituiscono la principale voce di finanziamento rappresentando il 47,5% del totale. A seguire, quella riguardante i trasporti a cui è destinata una quota pari al 33%, riconducibile a investimenti in conto capitale (infrastrutture ferroviarie, elettrificazioni di tratte ferroviarie, realizzazione di nuove tratte di AV/AC, realizzazione di metropolitane) e a contributi di sostegno alla mobilità ferroviaria di persone e merci.

Alla tutela dell’ambiente e della diversità biologica è destinata invece una quota pari al 10,9%, dove le aree marine protette, i parchi nazionali e le riserve naturali statali risultano i principali beneficiari dei finanziamenti. Alla ricerca sono destinate il 5,1% delle risorse, mentre le misure di prevenzione e controllo dell’inquinamento ed economia circolare nonche’ l’incentivazione per la produzione di energia da fonti rinnovabili rappresentano, rispettivamente il 2,9% e lo 0,7% della spesa rendicontata nel quadriennio 2019-2022.

Rispetto a quello dello scorso anno, questo secondo Rapporto include anche una sezione dedicata alla compatibilita’ delle misure allocate negli esercizi finanziari del quadriennio 2019-2022 con l’elenco delle attività economiche “rilevanti” ai fini della Tassonomia UE.

Il rapporto si conclude con una valutazione sull’impatto ambientale degli interventi finanziati dai BTP Green emessi nel 2022, anche in relazione alla riduzione di emissioni di CO2 rilevate, o comunque valutabile con criteri scientifici.

(foto PIXABAY)

  • green bond
  • btp green
  • a cosa servono i green bond

Ti potrebbero interessare

Green bond Ferrovie per oltre un miliardo
Finanza
16 Maggio 2023
Green bond Ferrovie per oltre un miliardo
L’operazione ha interessato più di 180 ordini dagli investitori, localizzati prevalentemente in Italia, Francia e Germania Ferrovie dello Stato Italiane…
Guarda ora
Btp green, il Tesoro accumula 10 miliardi
Finanza
4 Aprile 2023
Btp green, il Tesoro accumula 10 miliardi
Il Tesoro ha raccolto una domanda in eccesso di 54 miliardi 10 miliardi di euro. A tanto ammonta il valore…
Guarda ora
Green bond, l’Ue emette altri 6 miliardi in tranche unica
Finanza
29 Marzo 2023
Green bond, l’Ue emette altri 6 miliardi in tranche unica
Le richieste di sottoscrizione sono state pari a oltre 12 volte l'offerta La Commisione europea emette altri 6 miliardi di…
Guarda ora
Banca Sella, successo per il primo green bond
Banche
28 Febbraio 2023
Banca Sella, successo per il primo green bond
La domanda complessiva è stata per 100 milioni di euro, raddoppiando l'importo iniziale dell'offerta Banca Sella ha chiuso con successo l'operazione di…
Guarda ora
Eni e il successo del green bond: richieste superano i due miliardi di euro
Impresa
17 Gennaio 2023
Eni e il successo del green bond: richieste superano i due miliardi di euro
SHUTTERSTOCK Nella seconda giornata di collocamento Grande successo per il green bond di Eni riservato ai risparmiatori. Secondo fonti vicine…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993