
Manfredi, ceo e founder di Gestio Capital, e Radrizzani, chairman e founder di Aser Group hanno espresso “soddisfazione e ottimismo”
“Soddisfazione” e “ottimismo” per il futuro della Sampdoria dopo il passaggio fondamentale rappresentato dall’approvazione del bilancio 2022 e del prestito obbligazionario convertibile da parte dell’assemblea del club ligure: è quanto espresso dai due nuovi investitori Matteo Manfredi, ceo e founder di Gestio Capital, e Andrea Radrizzani, chairman e founder di Aser Group.
“Salvare la Sampdoria è stato, è e continuerà ad essere un iter non semplice, ma il lavoro di squadra e le indiscutibili capacità delle persone coinvolte stanno permettendo al club di guardare al domani con ottimismo sempre più crescente” ha dichiarato Radrizzani aggiungendo che parallelamente agli aspetti legali e burocratici si sta lavorando sul comparto tecnico e nei prossimi giorni verranno annunciati gli staff tecnici e dell’area sportiva.
“La data del 20 Giugno (scadenza per l’iscrizione al campionato di Serie B, ndr) rappresenta, come tutti sappiamo, un momento decisivo per la Sampdoria – ha commentato Manfredi – Fino ad oggi, nonostante le difficoltà, siamo riusciti a completare tutto ciò che ci era stato richiesto, anche grazie alla disponibilità della vecchia proprietà e della Sport Spettacolo Holding. Manca poco e siamo determinati ad iscrivere la squadra al prossimo campionato, avendo completato l’intero piano in essere in ogni suo aspetto e dettaglio”.
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero cede: “Un giorno mi rimpiangerete”
(foto SHUTTERSTOCK)