logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Climate change e cibo 3.0, “ci dobbiamo abituare”

Giulia Guidi
17 Giugno 2023
Climate change e cibo 3.0, “ci dobbiamo abituare”
  • copiato!

Lo ha detto a Mantova Boccaletti, ricercatore di Oxford e uno dei massimi esperti di acqua al mondo Giulio Boccaletti, lo scienziato nato a Modena, ricercatore associato onorario a Oxford […]

Lo ha detto a Mantova Boccaletti, ricercatore di Oxford e uno dei massimi esperti di acqua al mondo

Giulio Boccaletti, lo scienziato nato a Modena, ricercatore associato onorario a Oxford non ci è andato leggero: “L’estrema siccità del Po e l’alluvione in Romagna sono anche il fallimento di istituzioni e infrastrutture che dovevano emanciparci dalla variabilità climatica”. L’ha detto alla tavola rotonda “Cambiamenti climatici, evoluzione delle produzioni alimentari, cibo del futuro” che si è svolta a Mantova in occasione dell’assemblea dei soci di Coop Alleanza 3.0.

Un appuntamento per riflettere su cambiamento climatico, evoluzione della produzione alimentare e cibo del futuro. “Quelli di questi mesi – ha spiegato Boccaletti, che è uno dei massimi esperti di acqua al mondo – non sono solo fenomeni naturali. Nel Po, abbiamo avuto esperienza di scarsità, di non avere acqua dove e quando normalmente la portiamo. Non abbiamo solo osservato precipitazioni estreme. In Romagna l’acqua si è rimpossessata del territorio che controllavamo”.

“Bruxelles continuerà a prendere decisioni molto importanti per l’agroalimentare in particolare riguardo alla transizione ad un sistema sostenibile e resiliente” ha assicurato Luisella Ciani, direttrice generale European Food Forum. Ma c’è bisogno dell’impegno di tutti per “consegnare un mondo migliore di come l’abbiamo trovato” ha aggiunto Enrico Quarello di Coop Alleanza 3.0.

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SULL’ALIMENTAZIONE 3.0

L’assemblea è poi continuata fra l’altro con l’intervento del presidente Legacoop Simone Gamberini, della dg di Coop Alleanza 3.0 Milva Carletti, che ha presentato il bilancio 2022 e il piano strategico 2023-2037 e del presidente Mario Cifiello che ha sottolineato come la Cooperativa intende investire sul futuro, sulla rete di negozi e sulle persone. L’assemblea ha anche ratificato il bilancio 2022 con l’approvazione da parte del 90% dei soci votanti.

  • climate change
  • siccità
  • alluvione
  • alimentazione 3.0

Ti potrebbero interessare

Bei: per gli italiani il clima è la seconda sfida più importante dopo il carovita
Economia
24 Novembre 2024
Bei: per gli italiani il clima è la seconda sfida più importante dopo il carovita
Sempre più persone si rendono conto della necessità di combattere non solo il caro vita (al primo posto) ma anche…
Guarda ora
Bce: “Climate change potrebbe portare a rincari alimentari del 2%”
Economia
31 Dicembre 2023
Bce: “Climate change potrebbe portare a rincari alimentari del 2%”
La ricerca stima che il caldo estremo estivo del 2022 abbia aumentato l'inflazione alimentare in Europa di circa 0,7 punti percentuali.…
Guarda ora
Climate change e turismo, Nomisma-Unicredit: “Danneggia due operatori su tre”
Economia
22 Dicembre 2023
Climate change e turismo, Nomisma-Unicredit: “Danneggia due operatori su tre”
Gli operatori turistici stanno acquisendo una consapevolezza più marcata riguardo all'interconnessione tra sostenibilità ambientale, crisi climatica e impatto diretto che…
Guarda ora
Argentina, economia ancora in calo. Crolla l’agricoltura (-14%) per la siccità
Economia
26 Settembre 2023
Argentina, economia ancora in calo. Crolla l’agricoltura (-14%) per la siccità
Forte la contrazione anche per l'attività industriale con un -3,7%. A contrastare la tendenza recessiva sono i settori peschiero (+20.5%)…
Guarda ora
Crisi climatica, due milioni dal Mase per centro emergenze a Santa Lucia
Attualita'
19 Settembre 2023
Crisi climatica, due milioni dal Mase per centro emergenze a Santa Lucia
Il nuovo centro, a cura dal Saint Lucia Meteorological Services (Slumet) rafforzerà la capacità di allerta in caso di eventi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993