logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Delega fiscale, riprende l’iter. Obiettivo: primi decreti a gennaio

Giulia Guidi
17 Giugno 2023
Delega fiscale, riprende l’iter. Obiettivo: primi decreti a gennaio
  • copiato!

La commissione è al momento convocata per martedì 20 giugno e mercoledì 21. Gli emendamenti presentati entro la scadenza del 26 maggio erano oltre 600 Riprende la prossima settimana, dopo […]

ALBERTO GUSMEROLI - POLITICO

La commissione è al momento convocata per martedì 20 giugno e mercoledì 21. Gli emendamenti presentati entro la scadenza del 26 maggio erano oltre 600

Riprende la prossima settimana, dopo lo stop dei lavori per la morte di Silvio Berlusconi, l’esame in Parlamento della delega fiscale, con l’avvio in commissione Finanze alla Camera del voto sugli emendamenti.

La commissione è al momento convocata per martedì 20 giugno e mercoledì 21. Gli emendamenti presentati entro la scadenza del 26 maggio erano oltre 600. I segnalati della maggioranza sono circa 110-120. L’obiettivo del governo è di chiudere l’esame del ddl entro l’estate, in modo da poter avviare i primi decreti attuativi a gennaio.

“C’è una gran voglia di semplificare il fisco, ridurre la pressione fiscale e riequilibrare il rapporto tra cittadino e fisco”, spiega il relatore Alberto Gusmeroli (nella foto, Lega), assicurando che si lavorerà con uno spirito “assolutamente costruttivo: siamo aperti a proposte migliorative anche dell’opposizione”.

Tra le principali semplificazioni su cui punta la maggioranza, secondo quanto si apprende, ci sono la rateizzazione delle tasse di novembre, con sei rate nell’anno successivo; la riduzione della ritenuta d’acconto almeno alla metà, dal 20% al 10; l’abolizione delle microtasse e in particolare il superbollo; far sì che tutto ciò che si recupera dall’evasione sia destinato alla diminuzione della pressione fiscale. 

(foto IMAGOECONOMICA)

  • delega fiscale

Ti potrebbero interessare

Fisco: 730 sempre più facile, addio campi e codici, arriva la nuova interfaccia per la precompilata
Senza categoria
16 Marzo 2024
Fisco: 730 sempre più facile, addio campi e codici, arriva la nuova interfaccia per la precompilata
Le novità sono previste dal decreto legislativo di attuazione della delega fiscale che prevede modifiche al calendario delle dichiarazioni, precompilata…
Guarda ora
Riforma fiscale, il viceministro Leo porta in CdM due decreti per rivedere sanzioni e scadenze. Salta il nuovo decreto energia
Senza categoria
23 Ottobre 2023
Riforma fiscale, il viceministro Leo porta in CdM due decreti per rivedere sanzioni e scadenze. Salta il nuovo decreto energia
Gli obiettivi sono: lotta all'evasione, dare certezze per i contribuenti su tutte le scadenze, sanzioni più leggere, allineate a quelle…
Guarda ora
Cosa cambia dopo l’approvazione della delega fiscale
Attualita'
5 Agosto 2023
Cosa cambia dopo l’approvazione della delega fiscale
Per Giorgia Meloni si tratta di una "riforma strutturale e organica che incarna una chiara visione di sviluppo e crescita"…
Guarda ora
Riforma fiscale, ok della Camera: cosa prevede
Senza categoria
4 Agosto 2023
Riforma fiscale, ok della Camera: cosa prevede
L'esecutivo è impegnato a stimolare la crescita economica e la natalità, alla prevenzione e alla riduzione dell'evasione e dell'elusione fiscale…
Guarda ora
Fisco, Leo: “nella delega ascensore sociali, non dimentichiamo i dipendenti”
Senza categoria
4 Agosto 2023
Fisco, Leo: “nella delega ascensore sociali, non dimentichiamo i dipendenti”
Leo assicura: "non si abbassa la guardia sull'evasione" «Dobbiamo cambiare volto al sistema tributario, è questo che vogliamo fare, ma…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993