logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Bambini di 10 anni nel metaverso: l’ultima idea di Zuckerberg

Giulia Guidi
17 Giugno 2023
Bambini di 10 anni nel metaverso: l’ultima idea di Zuckerberg
  • copiato!

La mossa arriva in un momento particolarmente difficile per la società di Zukerberg, che deve fare i conti con l’AI e il nuovo visore Apple Meta, società madre di Facebook […]

La mossa arriva in un momento particolarmente difficile per la società di Zukerberg, che deve fare i conti con l’AI e il nuovo visore Apple

Meta, società madre di Facebook e Instagram ha in programma di aprire un gateway digitale per bambini di 10 anni per entrare nella realtà virtuale attraverso il visore Meta Quest, nonostante le crescenti preoccupazioni per i minori che trascorrono troppo tempo sui social media.

Meta ha rivelato che abbasserà l’età minima per un account Quest da 13 anni a 10 anni in un post sul blog di venerdì. La mossa arriva proprio dopo un appello del Surgeon General degli Stati Uniti affinché le aziende tecnologiche adottino misure per proteggere i bambini dall’eccessiva esposizione ai social media.

La società di Menlo Park, in California, ha previsto il cambiamento in arrivo entro la fine dell’anno, e lo descrive come un modo adatto alle famiglie per consentire a più persone di esplorare regni artificiali che Zuckerberg promuove come il “metaverso”.

Sia Facebook che Instagram per anni sono stati presi di mira per l’utilizzo di tattiche che attirano i bambini sui social media in giovane età, minando le loro relazioni nella vita reale con amici e famiglie esponendoli al rischio di bullismo e abusi online da predatori sessuali.

Nel suo post sul blog, Meta ha affermato che i genitori manterranno il controllo sugli account dei propri figli per i dispositivi Quest 2 e Quest 3 e ha promesso che l’accesso preadolescente sarà limitato alle app “adatte all’età”. I preadolescenti non potranno avere un account Quest senza l’esplicita approvazione dei loro genitori, dice l’azienda.

Espandendo il pubblico potenziale per Quest, Zuckerberg sembra fare un altro passo significativo verso il suo obiettivo di scolpire il metaverso in una sfera che alla fine sarà popolare come lo sono diventati Facebook e Instagram da quando ha iniziato l’azienda in una stanza del dormitorio del college quasi 20 anni fa.

Il metaverso finora è stato per lo più una città fantasma digitale, anche se sono stati venduti milioni di dispositivi Quest. La divisione Meta che sovrintende al visore Quest e al metaverso ha perso 13,7 miliardi di dollari l’anno scorso, guadagnandone 2,2 miliardi.

LEGGI ANCHE Meta, ChatGPT porta raffica di licenziamenti su divisione Metaverso

Inoltre, Meta sta affrontando una nuova formidabile concorrenza da parte di Apple, che la scorsa settimana ha presentato un visore chiamato Vision Pro in grado di spingere gli utenti anche le impostazioni virtuali.

Il visore di fascia alta, al prezzo di 3.500 dollari, ha ricevuto risposte entusiastiche in demo attentamente organizzate, ma non sarà nei negozi fino all’inizio del prossimo anno. Meta ha già annunciato che il prossimo Quest costerà 500 dollari come un modo per ottenere di più la gente lo compri prima che Vision Pro venga rilasciato e ora sta adottando misure per coinvolgere i preadolescenti.

(foto META)

  • apple
  • intelligenza artificiale
  • metaverso
  • meta

Ti potrebbero interessare

I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Report & analisi
22 Marzo 2025
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Complici i venti di guerra e i desideri di riarmo dell'Europa. Una situazione passeggera oppure un cambio di rotta radicale?
Guarda ora
I piani di espansione di Apple in India potrebbero cambiare per i dazi di Trump
Economia
13 Marzo 2025
I piani di espansione di Apple in India potrebbero cambiare per i dazi di Trump
Se la guerra commerciale progredisce le aziende tecnologiche potrebbero anche essere incentivate a esplorare la diversificazione della loro supply chain
Guarda ora
Apple, 500 miliardi di dollari di investimenti negli Usa in quattro anni
Impresa
24 Febbraio 2025
Apple, 500 miliardi di dollari di investimenti negli Usa in quattro anni
Costruirà una fabbrica di server entro il 2026 in Texas
Guarda ora
Apple lancia un nuovo iPhone a basso costo
Tutto e' business
19 Febbraio 2025
Apple lancia un nuovo iPhone a basso costo
Si tratta della quarta generazione dell'iPhone SE, il cui ultimo modello uscito nel 2022 è disponibile a $ 429
Guarda ora
Cina, le spedizioni di telefoni di marca straniera aumentano dello 0,6% annuo a dicembre
Economia
14 Febbraio 2025
Cina, le spedizioni di telefoni di marca straniera aumentano dello 0,6% annuo a dicembre
Le vendite complessive di telefoni in Cina sono aumentate del 22,1%, raggiungendo i 34,53 milioni di unità a dicembre
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993