logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Pirelli Cyber Tyre, il pneumatico intelligente con il golden power

Giulia Guidi
17 Giugno 2023
Pirelli Cyber Tyre, il pneumatico intelligente con il golden power
  • copiato!

Guidando su strada, l’auto dotata di Pirelli Cyber Tyre può avvisare che è necessario verificare la pressione per continuare a guidare in sicurezza. Prossimo step, la connessione con il cloud Nelle scorse […]

Guidando su strada, l’auto dotata di Pirelli Cyber Tyre può avvisare che è necessario verificare la pressione per continuare a guidare in sicurezza. Prossimo step, la connessione con il cloud

Nelle scorse ore, il governo ha esercitato i poteri speciali del golden power su Pirelli nell’ambito del rinnovo del patto parasociale sulla governance della società tra i cinesi di Sinochem (37%) e Camfin (14,1%).

Come rifersice Agi, i “paletti” posti dall’esecutivo riguardano soprattutto, dunque, la tecnologia del Cyber Tyre, il sistema Pirelli composto da un sensore in ognuno degli pneumatici che raccoglie informazioni fondamentali per la sicurezza di guida e da un software integrato nell’elettronica dell’auto.

La tecnologia Pirelli Cyber Tyre offre a vettura e conducente diverse informazioni: la “carta d’identita’” dello pneumatico montato (modello, se estivo o invernale, pressione prescritta, indice di carico e codice di velocita’) e le informazioni dipendenti dall’utilizzo (temperatura e pressione). Informazioni fondamentali per la sicurezza, monitorate costantemente e trasmesse in tempo reale.

Queste, inoltre, vengono rilevate con una maggiore precisione rispetto ai rilevatori tradizionali su valvola, essendo i sensori Pirelli posti a contatto diretto con lo pneumatico e non con il cerchio. Il flusso dati originato dai sensori viene elaborato da un software realizzato da Pirelli e integrato nell’elettronica dell’auto. Alcune informazioni vengono visualizzate sul cruscotto e sul display centrale, altre sono utilizzate dai sistemi elettronici del veicolo per calibrare i messaggi di allerta in base alle caratteristiche specifiche della gomma e anche al suo stato. 

Per esempio, guidando su strada, l’auto dotata di Pirelli Cyber Tyre può avvisare che è necessario verificare la pressione per continuare a guidare in sicurezza. Oppure, nel caso di cambio pneumatici stagionale – che spesso implica un diverso indice di velocita’ con gli invernali – avverte il guidatore quando si e’ superata la velocita’ massima consentita per la tipologia di gomme utilizzata.

Le funzioni consentite da Pirelli Cyber Tyre vengono scelte e definite assieme al costruttore automobilistico che adotta il sistema su un proprio modello.

Il sistema Pirelli Cyber Tyre rappresenta ciò che sarà il futuro dello pneumatico, capace cioè di fornire alle auto il senso del tatto, in grado di individuare o anticipare situazioni potenzialmente pericolose come la perdita di grip e l’aquaplaning, consentendo così all’elettronica della vettura di intervenire prontamente.

Il passo successivo vedrà gli pneumatici connessi in rete, con gli altri veicoli e con l’infrastruttura stradale. Come ha sottolineato anche la nota del governo, “questi sensori sono in grado di raccogliere dati del veicolo riguardanti, tra l’altro, gli assetti viari, la geolocalizzazione e lo stato delle infrastrutture. Le informazioni così raccolte possono essere trasmesse a sistemi di elaborazione cloud e super calcolatori per la creazione, tramite intelligenza artificiale, di complessi modelli digitali utilizzabili in sistemi all’avanguardia come Smart city e digital twin”.

In conclusione, è un sistema in evoluzione continua destinato a diventare fondamentale parallelamente alla crescita del livello di autonomia delle auto. Infatti, la capacità che oggi ha il guidatore di percepire le condizioni di aderenza date dal tipo di fondo stradale e dalle condizioni meteo potrà essere assolta dagli pneumatici e l’auto potrà rallentare se per esempio l’asfalto è rilevato viscido, adeguare i controlli elettronici per aumentare la sicurezza e, con la connettività fra veicoli, avvisare le altre auto a guida autonoma di un potenziale pericolo imminente. Un vero e proprio senso tattile offerto dall’unico punto di contatto fra vettura e strada, gli pneumatici.

(foto PIRELLI)

  • Pirelli Cyber Tyre
  • golden power

Ti potrebbero interessare

Unicredit-Bpm, Giorgetti: “Legge prevede valutare golden power”
Banche
28 Novembre 2024
Unicredit-Bpm, Giorgetti: “Legge prevede valutare golden power”
Il ministro delle Finanze: "Il governo valuterà, lo prevede la legge, niente di strano"
Guarda ora
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Economia
27 Novembre 2024
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Alcune notizie di attualità lo hanno riportato al centro dell'attenzione, perché può essere utilizzato dopo l’offerta di UniCredit su Bpm
Guarda ora
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Il Ministero dell'Economia italiano possiede il 30,2% di Leonardo
Guarda ora
Pirelli, Jian nuovo presidente del cda. Bruno saluta
Impresa
31 Luglio 2023
Pirelli, Jian nuovo presidente del cda. Bruno saluta
Il consiglio di amministrazione per il triennio 2023-25 frutto del nuovo patto parasociale tra Sinochem e Camfin su cui il…
Guarda ora
Pirelli “affida” il golden power a Tanzi, ex Iveco
Impresa
28 Giugno 2023
Pirelli “affida” il golden power a Tanzi, ex Iveco
Il cda dovrà inoltre nominare Marco Tronchetti Provera vice presidente esecutivo, delegandogli i poteri relativi alle strategie generali Pirelli crea la…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993