
A permettere a Zuckerberg di superare i 100 miliardi di dollari sono state anche i recenti aumenti delle quotazioni delle azioni di Meta Platforms
Nell’eterna sfida tra miliardari che vede Musk ed Arnault alternarsi sul podio, arriva un altro protagonista, Mark Zuckerberg il cui patrimonio ritorna sopra i 100 miliardi di dollari. Non accadeva dal febbraio 2022.
Un traguardo che gli permette, se non di insidiare la vetta, sicuramente di avvicinarsi alla top ten dal momento che con questa vittoria riesce a toccare l’undicesima posizione. Non solo ma è anche un altro tassello per riuscire a rivedere quota quasi 136,4 miliardi di dollari che risultavano come suo patrimonio a settembre 2021.
A permettere a Zuckerberg di superare i 100 miliardi di dollari sono state anche le quotazioni delle azioni di Meta Platforms, società madre di Facebook ma che governa anche le sorti di Instagram e Whatsapp, e di cui Zuckerberg è ceo e cofondatore. Recentemente hanno visto un rialzo del 3% durante la giornata di venerdì, corrispondente ad un aumento di 3 miliardi di dollari del suo patrimonio.
In realtà l’aumento delle azioni, rispetto al minimo toccato a novembre del 2022, è del 220% e, vista in quest’ottica, la cavalcata dell’ideatore di Facebook è stata estremamente interessante. In quel frangente, infatti, Zuckerberg partiva da un patrimonio di 32,8 miliardi di dollari ovvero dalla 29esima posizione nella classifica dei miliardari.
FOTO: SHUTTERSTOCK