logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Due settimane all’anno a Tenerife in smart working. In appartamento con i colleghi

Giulia Guidi
18 Giugno 2023
Due settimane all’anno a Tenerife in smart working. In appartamento con i colleghi
  • copiato!

L’azienda ha concesso ai dipendenti di poter lavorare dove vogliono, con chi vogliono, e quando vogliono per due settimane l’anno I dipendenti dell’agenzia di marketing digitale Studio Cappello di Wmr […]

L’azienda ha concesso ai dipendenti di poter lavorare dove vogliono, con chi vogliono, e quando vogliono per due settimane l’anno

I dipendenti dell’agenzia di marketing digitale Studio Cappello di Wmr Group sono stati pionieri di una nuova forma di smart working, definita “remote working estremo”.

L’azienda ha sostanzialmente concesso loro di poter lavorare dove vogliono, con chi vogliono, e quando vogliono per due settimane l’anno. A condizione – perché una condizione è stata posta – di avere una connessione internet stabile, e perseguire i propri obiettivi con scrupolo e responsabilità.

E, i dipendenti con una decisione di gruppo hanno scelto di provare quest’esperienza su un’isola come Tenerife. Un progetto sperimentale che, insieme a strategie e piano dedicati alle persone, è valso all’azienda il riconoscimento internazionale “Great place to work”.

“Abbiamo lavorato una settimana piena in full remote da Tenerife – raccontano i lavoratori – alla settimana di lavoro abbiamo collegato due weekend (prima e dopo) quindi di fatto siamo stati via una decina di giorni. Eravamo un gruppo di nove persone, misto maschi e femmine, dai 25 ai 36 anni. Nel gruppo c’erano persone di vari team interni a Wmr Group; colleghi di vari reparti che avevano deciso di condividere l’esperienza del lavoro da remoto. Abbiamo convissuto tutti nello stesso appartamento, con piscina condominiale, e a pochi passi dalle spiagge”.

L’azienda ha permesso di utilizzare altri benefit oltre allo smart working, come l’orario flessibile, potevano iniziare e finire la giornata lavorativa rispettando impegni presi e progetti, e l’orario ridotto fino a 36 ore ma con stipendi a 40.

Tutto è reso possibile grazie al piano work-life balance: riduzione delle ore lavorative settimanali a pari retribuzione; venerdì pomeriggio libero per chi è in azienda da più di tre anni; fasce di flessibilità per inizio e termine dell’attività lavorativa; congedo di paternità aggiuntivo; giornate in smart working, e appunto il full smart working everywhere per due settimane all’anno per permettere a chi vuole di lavorare in viaggio.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • smart working
  • evoluzione lavoro

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993