logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Traffico intenso in Parlamento: arenati ddl Concorrenza e Made in Italy

Giulia Guidi
18 Giugno 2023
Traffico intenso in Parlamento: arenati ddl Concorrenza e Made in Italy
  • copiato!

Tra i provvedimenti persi dai radar va infine aggiunto il decreto tlc, apparso per ora solo in una bozza Il disegno di legge annuale per la concorrenza non è ancora […]

Tra i provvedimenti persi dai radar va infine aggiunto il decreto tlc, apparso per ora solo in una bozza

Il disegno di legge annuale per la concorrenza non è ancora arrivato in Parlamento, nonostante siano già passati due mesi dalla sua approvazione in Consiglio. Così come è rimasto in sospeso l’iter del ddl made in Italy, uscito da palazzo Chigi due settimane fa ma che non risulta ancora tra i provvedimenti incardinati alle Camere.

I due disegni di legge, secondo quanto apprende l’Ansa sarebbero comunque in dirittura d’arrivo. Sul concorrenza la bollinatura dovrebbe essere arrivata solo una decina di giorni fa e il provvedimento si troverebbe ora al Quirinale; mentre il made in Italy sarebbe al Mef in attesa del via libera.

Ma sui tempi dell’approdo in Parlamento potrebbe incidere a questo punto anche l’ingorgo che si sta creando nell’esame dei provvedimenti: tra Montecitorio e Palazzo Madama ci sono 6 decreti da convertire (lavoro, enti pubblici, maltempo, pubblica amministrazione e rigassificatore), ai quali a breve sono destinati ad aggiungersi anche il dl sulle infrazioni europee e quello bis sulla Pa.

Le norme sulla concorrenza hanno ricevuto il disco verde del Consiglio dei ministri il 20 aprile: un cdm che ha peraltro approvato il ddl, su proposta del ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, con procedura d’urgenza, dopo che il provvedimento era stato già esaminato in due precedenti riunioni, concluse però con una fumata nera. Il disegno di legge, strutturato in 11 articoli, mette mano al settore degli ambulanti (con gare libere ma con un prolungamento fino a 12 anni delle attuali concessioni), semplifica le vendite promozionali e rafforza i poteri dell’Antitrust.

Si tratta di un provvedimento cruciale, perché è uno degli obiettivi del Pnrr, per il quale si richiede di completare l’esame in Parlamento e varare i decreti attuativi entro fine 2023.

E’ targato Mimit anche il ddl Made in Italy, varato nel cdm del 31 maggio. Il disegno di legge quadro conta 50 articoli e prevede la nascita di un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche e misure settoriali a sostegno delle principali filiere, ma anche l’istituzione del nuovo liceo del Made in Italy, di una giornata nazionale e altre iniziative per promuovere le produzioni di eccellenza e le radici culturali nazionali.

Tra i provvedimenti persi dai radar va infine aggiunto il decreto tlc, apparso per ora solo in una bozza – con misure per complessivi 1,5 miliardi dall’innalzamento dei limiti elettromagnetici al rinnovo del bonus tv – che però non ha ancora avuto alcun seguito.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • ddl concorrenza
  • ddl made in italy
  • decreto tlc

Ti potrebbero interessare

Il ddl concorrenza è legge. Ok anche dal Senato
Attualita'
12 Dicembre 2024
Il ddl concorrenza è legge. Ok anche dal Senato
39 articoli che spaziano dalle concessioni autostradali allo sviluppo delle start-up innovative, dalle 'scatole nere' Rc auto alla proroga dei…
Guarda ora
DdL Concorrenza, ok in CdM ai pedaggi sotto controllo
Attualita'
26 Luglio 2024
DdL Concorrenza, ok in CdM ai pedaggi sotto controllo
Ecco tutte le misure dai dehor ai taxi abusivi alle concessioni autostradali
Guarda ora
Ddl Concorrenza, Urso: “A lavoro per rendere strutturali i dehors”
Economia
16 Maggio 2024
Ddl Concorrenza, Urso: “A lavoro per rendere strutturali i dehors”
Il ministro: "Ristorazione è settore trainante del Made in Italy. Bar e ristoranti siano elementi di decoro urbano"
Guarda ora
Ddl Concorrenza, Mattarella promulga la legge ma manda osservazioni al Governo e alle Camere
Politica
2 Gennaio 2024
Ddl Concorrenza, Mattarella promulga la legge ma manda osservazioni al Governo e alle Camere
"Rivelanti perplessità su ambulanti e balneari" Sergio Mattarella promulga la legge per la concorrenza, ma manda i rilievi a governo…
Guarda ora
Camera approva ddl Concorrenza: cosa prevede
Politica
19 Dicembre 2023
Camera approva ddl Concorrenza: cosa prevede
Il provvedimento legislativo annuale comprende numerosi punti, dal trasporto dell'energia ai dehors L'Aula della Camera ha definitivamente approvato il Ddl…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993