logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pil Cina: Goldman Sachs abbassa l’outlook sulla crescita: nel 2023 è stimata al +5,4%

Maria Lucia Panucci
19 Giugno 2023
  • copiato!

Dopo Goldman Sachs anche Nomura taglia le stime di crescita della Cina Arrivano cattive notizie dal fronte economico cinese. Goldman Sachs ha rivisto al ribasso l’outlook sulla crescita del Pil relativa al […]

Dopo Goldman Sachs anche Nomura taglia le stime di crescita della Cina

Arrivano cattive notizie dal fronte economico cinese. Goldman Sachs ha rivisto al ribasso l’outlook sulla crescita del Pil relativa al 2023: ora gli esperti parlano di +5,4% dal +6% indicato in precedenza. Per il 2024 le previsiono sono ora di una espansione pari a +4,5%, rispetto al +4,6% precedente. «Il rallentamento del settore immobiliare cinese e i suoi effetti a catena sul resto dell’economia stanno compromettendo i benefici derivanti dalla riapertura del paese dalle severe misure per il Covid-19», spiegano gli economisti di Goldman Sachs che non si aspettano che il governo fornisca stimoli su larga scala all’economia.

E non è finita qui perché anche Nomura ha tagliato le sue stime sulla crescita del Pil cinese: dovrebbe attestarsi al 5,1% quest’anno e al 3,9% l’anno prossimo, rispetto alle precedenti previsioni del 5,5% e del 4,2%. Secondo gli analisti di Nomura la ripresa si sta esaurendo e Pechino intensificherà il sostegno politico nei prossimi mesi. Ma questo potrebbe non risollevare la situazione, data la mancanza di fiducia del mercato, una situazione che sta diventando sempre più simile alla recessione del Giappone negli anni ’90.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • pil cina
  • goldman sachs cina
  • nomura cina

Ti potrebbero interessare

Economia
5 Marzo 2025
La Cina punta a centrare una crescita del Pil nel 2025 di circa il 5%. Inflazione al 2%
Nel rapporto presentato dal governo si sottolinea che “la domanda interna diventerà il motore principale e l’ancora della crescita economica”
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
Cina, Pil a +5% nel 2024. Ai minimi dagli ultimi decenni
Il tasso di disoccupazione urbana della Cina sale al 5,1% a dicembre
Guarda ora
Economia
16 Dicembre 2024
Cina, Moody’s alza le previsioni del PIL per il 2025
Aumentate le stime di crescita dal 4% al 4,2%
Guarda ora
Economia
18 Ottobre 2024
Cina, il Pil cresce al ritmo più lento dall’inizio del 2023: +4,6% nel terzo trimestre
Il settore immobiliare rimane un grosso freno
Guarda ora
Economia
14 Ottobre 2024
Goldman Sachs alza le previsioni del PIL cinese nel 2024
Dal 4,7% al 4,9%
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE