logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Spesa, carrello più caro: +8,6% nel primo trimestre. Ma dimunuiscono le quantità acquistate

Maria Lucia Panucci
19 Giugno 2023
Spesa, carrello più caro: +8,6% nel primo trimestre. Ma dimunuiscono le quantità acquistate
  • copiato!

Tra le diverse tipologie di famiglie acquirenti sono quelle con figli adolescenti a fare i maggiori sacrifici. Per loro l’aumento dello scontrino rimane sotto al 2% ma il carrello si […]

Tra le diverse tipologie di famiglie acquirenti sono quelle con figli adolescenti a fare i maggiori sacrifici. Per loro l’aumento dello scontrino rimane sotto al 2% ma il carrello si svuota di quasi il 13% delle quantità

Il carrello della spesa è più caro dell’8,6% per gli italiani nel primo trimestre 2023 ma anche più leggero, visto che sono molti quelli che, per rimediare al caro scontrino, hanno deciso di ridurre le quantità acquistate. È quanto emerge dall’ultima rilevazione dell’Osservatorio ISMEA-NielsenIQ sugli acquisti alimentari domestici, secondo cui sono soprattutto le famiglie con figli adolescenti a fare i maggiori sacrifici. Per loro l’aumento dello scontrino rimane sotto al 2% ma il carrello si svuota di quasi il 13% delle quantità. Di contro i nuclei familiari molto giovani (pre-family) e gli anziani senza figli a carico riducono solo di pochissimo i volumi acquistati, con esborsi maggiori rispettivamente del 7% e dell’11%.

La spesa risulta in aumento per tutti i comparti alimentari con incrementi a doppia cifra per uova (+20%), latte e derivati (+18%), derivati dei cereali (+13%) e lievemente inferiori per le carni (+9%). Nel reparto ortofrutta la spesa cresce di oltre il 3% con variazioni dei prezzi correlati anche a fattori meteorologici e dinamiche produttive che rendono difficile una lettura generalizzata. Gli acquisti di oli vegetali crescono del 5%.

Il comparto delle bevande registra un incremento di spesa complessivo dell’8,5% al quale contribuiscono soprattutto le bevande analcoliche. Per i prodotti ittici, dopo un 2022 in forte flessione, torna a crescere la spesa, trainata questa volta proprio dal segmento del fresco che era stato il più penalizzato nella scorsa stagione. Il pesce fresco infatti è l’unica voce a registrare un recupero dei volumi (+2%) che, associato all’incremento dei prezzi, fa crescere la spesa del 6,7%. In calo, invece, la spesa per i prodotti ittici surgelati e le conserve ittiche.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • spesa
  • carrello spesa

Ti potrebbero interessare

Le previsioni sui consumi delle famiglie italiane per il 2025
Economia
29 Marzo 2025
Le previsioni sui consumi delle famiglie italiane per il 2025
Le previsioni per il 2025 mostrano un quadro di consumi caratterizzato da una crescita moderata, con differenze tra i vari…
Guarda ora
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Economia
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare
Guarda ora
Von der Leyen sui dazi: “nessuno vince, l’Ue risponderà”
Economia
14 Febbraio 2025
Von der Leyen sui dazi: “nessuno vince, l’Ue risponderà”
"Bisogna passare dal 2% a oltre il 3% della spesa per la difesa". Vance: "con l'Europa vogliamo discutere"
Guarda ora
Guerra in Ucraina, l’impatto sui contribuenti italiani
Economia
3 Gennaio 2025
Guerra in Ucraina, l’impatto sui contribuenti italiani
Spese, inflazione e rallentamento economico. L'impegno economico del Paese è rilevante, con un costo che varia di giorno in giorno…
Guarda ora
Usa, inflazione PCE al 2,2% ad agosto (sotto le attese)
Economia
27 Settembre 2024
Usa, inflazione PCE al 2,2% ad agosto (sotto le attese)
Escludendo cibo ed energia, il PCE core è aumentato dello 0,1% ad agosto ed è aumentato del 2,7% su anno
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993