logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Expo 2030, il discorso di Meloni davanti al Bie

Giulia Guidi
20 Giugno 2023
Expo 2030, il discorso di Meloni davanti al Bie
  • copiato!

La presidente: “Una delle menti più intellettuali di tutti i tempi, Wolfgang Goethe, scriveva che, a Roma, “si intreccia l’intera storia del mondo”. Scegliete Roma, facciamo la storia, ancora una […]

La presidente: “Una delle menti più intellettuali di tutti i tempi, Wolfgang Goethe, scriveva che, a Roma, “si intreccia l’intera storia del mondo”. Scegliete Roma, facciamo la storia, ancora una volta”

“Sostenibilità, partenariati duraturi tra le Nazioni, cooperazione responsabile e inclusiva con i più vulnerabili, un’ambiziosa eredità di progresso per la comunità internazionale. Questi sono i capisaldi del nostro progetto. Per questo dovreste scegliere Roma”: Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (nella foto con  con il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri), nel discorso tenuto davanti all’assemblea generale del Bureau International des Expositions (BIE) in occasione della presentazione della candidatura di Roma ad ospitare l’Expo 2030.

LEGGI ANCHE Expo 2030: in lizza tre candidate. C’è anche Roma. Esclusa Odessa

“Proponiamo a tutti i nostri partner di dimostrare insieme che è possibile costruire progetti su larga scala senza rovinare il territorio. Per questo il nostro sito espositivo – ha sottolineato – sarà innovativo e completamente sostenibile: sarà il più grande parco solare mai realizzato in una città. Ogni padiglione produrrà energia pulita immettendola nella rete comune. Proponiamo che le Nazioni lavorino insieme su progetti concreti fino al 2030, per dimostrare come la comunità internazionale può crescere lavorando insieme nell’interesse collettivo. Mi riferisco a partnership durature e sostenibili.

A Roma ogni Nazione troverà il proprio spazio, tra pari, e avrà la possibilità di mettere in mostra la propria identità. Non importa quanto grande o piccolo tu possa essere, a Roma sappiamo che tutti hanno qualcosa di unico da offrire e vogliamo che contribuiscano in condizioni di parità. A nostro avviso, questa è l’essenza di una cooperazione responsabile e inclusiva. Per questo siamo pronti ad attivarci per garantire pari opportunità, anche dal punto di vista economico, per la partecipazione più ampia possibile alla nostra Expo Mondiale.

L’Expo di Roma, inoltre, non si concluderà dopo i suoi sei mesi di esposizione. I padiglioni rimarranno a disposizione di tutte le Nazioni che ne faranno richiesta, per consentire loro di mantenere una propria rappresentazione, di istituire centri di ricerca e tecnologia, di conservare uno spiraglio di dialogo”.

“Sono davvero onorata di essere qui oggi per comunicarvi quanto l’Italia, gli italiani, tutti noi, crediamo nella candidatura di Roma ad ospitare l’Expo 2030. È una sfida che la nostra Nazione, a tutti i livelli, sta portando avanti con grande entusiasmo. Sono entusiasta di essere qui per parlarvi di Roma. La città eterna, la Capitale d’Italia, la città dove sono nata. Una parte fondamentale della mia radicata identità. L’identità è davvero la cosa più preziosa che appartiene a ciascuno di noi. Per questo motivo, e per molti altri, spero di riuscire in questo difficile ed entusiasmante compito che ho oggi: convincervi. Per convincervi a scegliere l’Italia, Roma, per ospitare l’Esposizione Universale del 2030, anno in cui valuteremo i risultati degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. L’anno che segnerà il centenario del Bureau International des Expositions.

Potrei parlare di ciò che Roma ha rappresentato in passato e di ciò che rappresenta oggi. Potrei dirvi che è la città universale per eccellenza, la prima megalopoli della storia, che ha vissuto e continua a vivere rigenerandosi costantemente. Potrei ricordarvi che Roma è la capitale del dialogo tra le grandi religioni monoteiste; che ospita dozzine di organizzazioni internazionali; che è una città globale e lo è stata per migliaia di anni. Potrei ribadire che è una capitale della cultura, uno dei più grandi poli universitari del mondo e sede della più grande università d’Europa, nonché di centri di ricerca e tecnologia all’avanguardia. Una città dal cuore antico, che batte al ritmo della storia, una storia di cui è stata ed è protagonista assoluta.

Quello che invece vi dirò è che queste caratteristiche specifiche, il connubio tra radici antiche e modernità tecnologica, sono quelle che hanno ispirato il nostro progetto e danno sostanza alla nostra proposta. Crediamo che, sin dai suoi inizi, l’Esposizione Universale sia sempre stata molto più di un’esposizione mondiale: è la storia di un’epoca e il disegno immaginario della successiva. Gli expo tracciano una rotta e Roma intende fare altrettanto”.

“La nostra eredità, l’eredità dell’Esposizione Universale in Italia – ha sottolineato Meloni nell’ultimo passaggio – mira a costruire un percorso di progresso per la comunità internazionale; per mostrare che i nostri obiettivi per il millennio possono essere raggiunti, che non sono solo parole e che il rapporto tra le persone e il loro ambiente può essere davvero migliorato lavorando insieme. Scegliere di ospitare l’Expo 2030 a Roma significa scegliere tutto questo. Una delle menti più intellettuali di tutti i tempi, Wolfgang Goethe, scriveva che, a Roma, “si intreccia l’intera storia del mondo”. Scegliete Roma, facciamo la storia, ancora una volta”, ha concluso.

  • expo 2030
  • discorso meloni expo 2030

Ti potrebbero interessare

Expo 2030 a Riad, bocciatura solenne per Roma: terza, dopo Busan
Politica
28 Novembre 2023
Expo 2030 a Riad, bocciatura solenne per Roma: terza, dopo Busan
I delegati dei paesi membri del Bie, Bureau international des expositions, riuniti oggi al Parigi, hanno espresso 119 voti a…
Guarda ora
Bankitalia: Roma è in declino. Fanalino di coda tra grandi capitali
Attualita'
25 Settembre 2023
Bankitalia: Roma è in declino. Fanalino di coda tra grandi capitali
Il pil pro capite della città a inizio 2001 era superiore a quello di Berlino, Madrid e Atene ma quasi…
Guarda ora
Expo 2030, la partita è tra il Colosseo e i grattacieli di Riad
Politica
29 Luglio 2023
Expo 2030, la partita è tra il Colosseo e i grattacieli di Riad
Dal secondo turno di votazioni, a cui non accede l'ultima classificata, è richiesta una maggioranza semplice, con scelte e alleanze…
Guarda ora
Expo 2030, unanimità del Senato per candidatura Roma
Politica
25 Luglio 2023
Expo 2030, unanimità del Senato per candidatura Roma
La città di Roma ha presentato la sua candidatura, insieme alle città di Riad in Arabia saudita, Busan in Corea…
Guarda ora
Expo 2030, Lula appoggia la candidatura di Roma
Attualita'
22 Giugno 2023
Expo 2030, Lula appoggia la candidatura di Roma
Lula: "Gualtieri è un amico" Il Brasile appoggia la candidatura di Roma per l'Expo 2030. Lo ha confermato el presidente…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993