logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Sanpellegrino, fatturato a 973 mln (+10,8%). Export a 65%

Giulia Guidi
20 Giugno 2023
  • copiato!

I brand internazionali hanno giocato un ruolo fondamentale, in particolare, Acqua Panna ha visto un aumento record delle vendite del 49% a livello globale, seguita da S.Pellegrino (+17%) e dalle bibite […]

I brand internazionali hanno giocato un ruolo fondamentale, in particolare, Acqua Panna ha visto un aumento record delle vendite del 49% a livello globale, seguita da S.Pellegrino (+17%) e dalle bibite Sanpellegrino (+4,7%

Continua la crescita di Sanpellegrino, storica azienda nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche. Con quasi 3,6 miliardi di bottiglie prodotte e un fatturato di circa 973 milioni di euro, il gruppo ha chiuso il bilancio 2022 con un incremento del giro d’affari del 10,8% rispetto al 2021.

La forte ripresa del canale OOH (Out-of-Home), in aumento del 25,8% rispetto all’anno precedente, è uno dei fattori che ha trascinato la crescita. Un dato che va attribuito al rimbalzo delle vendite dopo la pandemia, soprattutto nei primi mesi del 2021. Ha contribuito a questi risultati anche l’exploit delle vendite sui mercati internazionali, che rappresentano il 65% del fatturato del Gruppo, con un valore di 629 milioni di euro in crescita del 16,6%.

I brand internazionali hanno giocato un ruolo fondamentale, in particolare, Acqua Panna ha visto un aumento record delle vendite del 49% a livello globale, seguita da S.Pellegrino (+17%) e dalle bibite Sanpellegrino (+4,7%). Un contributo significativo è stato dato anche dall’innovazione rappresentata da Levissima Natura.

I mercati che hanno maggiormente contribuito alla crescita sono gli Stati Uniti, con un aumento del fatturato del 10,4%, Canada (+14,1%), Francia (+12,8%) e Regno Unito (+10%). Il Gruppo ha registrato aumenti significativi anche in Spagna (+42,2%), Germania (+15,5%), Belgio (+13,9%) e Svizzera (+10,7%). La Cina ha continuato a rappresentare un mercato in crescita anche nel 2022, con un aumento del fatturato del 18,9%, che l’ha portata a diventare il nono Paese estero più importante in termini di vendite.

Anche il mercato italiano ha contribuito positivamente ai risultati 2022, con un incremento dell’11,5% del fatturato, arrivando a toccare i 336 milioni di euro.

“Nonostante le tensioni sulle filiere produttive e logistiche legate al delicato contesto internazionale, i risultati ottenuti nel 2022 confermano la solidità del gruppo”, commenta l’ad, Michel Beneventi. “Proseguirà anche nel 2023 il nostro impegno per portare sulle tavole di tutto il mondo i brand, simbolo dell’eccellenza del made in Italy e dello stile di vita italiano”.

(foto ACQUAPANNA)

  • sanpellegrino

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
16 Settembre 2022
Crisi “bollicine”: Sanpellegrino ferma la produzione per due giorni
SHUTTERSTOCK Il gruppo della Val Brembana, a causa del persistere dei cali nella fornitura di anidride carbonica, è stata costretto…
Guarda ora
Senza categoria
1 Dicembre 2020
Sanpellegrino vende Acqua Vera
A comprarla è la famiglia Quagliuolo, proprietaria di SICon, azienda leader nella produzione di preforme in pet per acque minerali…
Guarda ora
Senza categoria
1 Dicembre 2020
Sanpellegrino vende Acqua Vera
A comprarla è la famiglia Quagliuolo, proprietaria di SICon, azienda leader nella produzione di preforme in pet per acque minerali…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT